Il Mio S.Primo dei ricordi...la schiena del Drago, cresta ovest


Publiziert von numbers , 22. November 2024 um 14:19. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 2 November 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:15
Aufstieg: 1085 m
Abstieg: 1085 m
Strecke:come waypoints, Km. 12,5 c.ca
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Passare Canzo-Asso, girare a sx per Sormano, seguire fino alla colma, scendere a Pian del Tivano, proseguire e passare Zelbio, Veleso, dopo ponte in pietra girare a dx x Erno, parcheggiare nella piazza Possibile raggiungere Erno anche da Como, seguire la strada del lago per Bellagio fino a Nesso, poi girare a dx per pian del Tivano.

numbers

Mai dimenticare chi siamo...
Da dove veniamo, e chi ci ha accompagnato ed amato

La memoria è l'essenza stessa della nostra anima

Dopo la scorpacciata di colori di ieri in Valmalenco, decidiamo che anche la giornata di oggi merita di essere sfruttata. L'idea di un S.Primo, giusto x rimanere in zona, e fare una nostalgica visita a luoghi e persone della mia infanzia, stuzzica sempre la fantasia...e i ricordi.
S.Primo x me è casa 
Così trascino con me mio fratello Miky, anche lui coinvolto qui nel fiume di ricordi, e Sabry.
L'idea iniziale di farlo a Nesso si dissolve in fretta gia' ieri sera...bellissimo, ma oggi troppo pesante.
L'idea di rifarlo da Erno, nuovo x Miky, partendo proprio dalla visita ai cari al cimitero, si rivela scelta vincente. 
E faremo quasi fatica da qui, il giro di ieri ci ha tagliato le gambe...
Ritrovo comodo, caffè, partiamo a camminare dopo la visita poco dopo le 9. Risaliamo le viuzze di Erno, sempre caratteristiche, alla ex casa di famiglia, e alla fontana di Pusc, in alto al paese, le prime ondate di cari ricordi e flash dal passato...sempre emozionante. 
La giornata è di nuovo spaziale, sole e caldo, ci scopriamo subito. A ritmo lento, ci godiamo la salita nel bel bosco, gironzoliamo un po ai monti di Erno, poi affrontiamo il ripido tratto che ci porta alla bocchetta, saltiamo il Colmenacco, e ci spariamo il lungo tratto GIB che ci conduce al piz del Luser verso le 11. Sempre davvero durissimo, qui sosta banana, ammirando a 360°  i panorami...Fantastico!
Da li, ci aspetta la "schiena del drago" , come chiamo affettuosamente la lunga cresta, con parecchi saliscendi, che ci porta un po affaticati sull'affollata vetta poco prima delle 13.
Pare ...Rimini !!!
Complice il clima stupendo. Così cerchiamo una sistemazione comoda, ci nutriamo, e ci scappa anche un bell'abbiocco scaldati dal bellissimo sole. Un po disturbato dagli schiamazzi, che a poco a poco calano man mano che si svuota...
Quando ci decidiamo a muoverci, son quasi le 15, imbocchiamo la dorsale che taglia giu' dalla croce in verticale verso pian del Tivano, ripidissima, al limite della possibilita' , mette duramente alla prova i nostri muscoli. Non a caso, Non la fa mai nessuno.....
Sbuchiamo ai monti di La', imbocchiamo la sterrata e raggiungiamo Veleso giusto poco prima delle 16.
Un saluto ai parenti, sosta birra gustandoci il sole che si accinge a tramontare dalla spettacolare terrazza del "Bellavista" appunto https://www.bellavistacomo.com/ 
e poi giu, verso la valle e Erno, a ricordare quando ragazzini, tutti i gg salivamo da li a Veleso x prendere il pane o fare la spesa...Quanti ricordi.
All'auto poco dopo le 17, giusto quando cala il buio.
Rientro con traffico.
Soddisfattissimi anche oggi.
Alla prossima.

Un'Overdose di ricordi,
la pace dentro di me.



wondertsu

La voglia di camminare c'è sempre, soprattutto considerando che questo è il primo week-end in cui ci sono ben due giorni consecutivi con meteo strepitoso dopo secoli: perchè farsi scappare un'occasione così?
Nel nostro vocabolario la parola "riposo" non esiste.
Si va, e solo al mattino decidiamo di non prendere in considerazione l'idea tanto bella quanto folle di partire da Nesso direzione S. Primo,  ma riadattiamo e si partirà da Erno.
Ritmo soft, quasi defaticante o arrancante ammirando la "schiena del drago" splendida in questa veste autunnale.

Le cose più belle della vita non sono cose.
Sono persone, posti, ricordi, sorrisi ed emozioni.


Soddisfatissima anche oggi!
Alla prossima


Tourengänger: numbers, wondertsu


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

ralphmalph hat gesagt:
Gesendet am 24. November 2024 um 21:08
Quante emozioni, Mario!! Che tu riesci a trasmettere in modo fantastico! Sempre bello ritornare nei luoghi che ci hanno dato tanto, emozioni....ricordi....persone a noi care.....
Ciaooo
Graziano

numbers hat gesagt: RE::):):):):)
Gesendet am 25. November 2024 um 11:54
Ti ringrazio Graziano,
condivido tutto,
ed è sempre bello riuscire a trasmettere emozioni...

Buona montagna.
Mario

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 30. November 2024 um 13:31
Bella cima sempre piacevole......ciao

numbers hat gesagt: RE:Thanks
Gesendet am 2. Dezember 2024 um 15:47
Verissimo,
Non stanca Mai !!!
E x me, è casa

Ciaoooo


Kommentar hinzufügen»