Massone-Eyehorn da Inuggio
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Poco da aggiungere rispetto alla dettagliata relazione di
fabioadx, che ringrazio per le informazioni.
Confermo che nel bosco occorre un minimo di attenzione per seguire i segnavia biancorossi (qui piuttosto sbiaditi), e anche qualche ometto di pietra nel punto in cui si esce su una vaga dorsale al limite Est del bosco. Comunque la direzione è sempre intuitiva.
Difficoltà: T2 salvo brevi tratti T3 nel bosco. Vegetazione a tratti invadente, ma la lettura del sentiero è sempre possibile.
Giornata luminosissima, vento freddo da Nord e quindi trovato solo in vetta.
Concatenato anche l'Eyehorn, assediato dalle piante di lampone.
Nessuno in giro.
Bella variante alla "solita" salita dall'Alpe Loccia (visibile lungo tutta la cresta finale), a cui assomiglia molto a parte il tratto nel bosco; sul finire, i due percorsi sono anche sovrapposti.
Con
froloccone.

Confermo che nel bosco occorre un minimo di attenzione per seguire i segnavia biancorossi (qui piuttosto sbiaditi), e anche qualche ometto di pietra nel punto in cui si esce su una vaga dorsale al limite Est del bosco. Comunque la direzione è sempre intuitiva.
Difficoltà: T2 salvo brevi tratti T3 nel bosco. Vegetazione a tratti invadente, ma la lettura del sentiero è sempre possibile.
Giornata luminosissima, vento freddo da Nord e quindi trovato solo in vetta.
Concatenato anche l'Eyehorn, assediato dalle piante di lampone.
Nessuno in giro.
Bella variante alla "solita" salita dall'Alpe Loccia (visibile lungo tutta la cresta finale), a cui assomiglia molto a parte il tratto nel bosco; sul finire, i due percorsi sono anche sovrapposti.
Con

Tourengänger:
froloccone,
Serzo


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)