Pizzo Troggi (2309m) da Cologno


Publiziert von fabioadx , 23. September 2024 um 18:38.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:19 September 2024
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 4:30
Strecke:12.9 Km

Parcheggiamo prima della sbarra del parcheggio a pagamento di Cologno all'Alpe Devero e ci incamminiamo sulla strada; poco prima della galleria un sentiero non segnalato sale alla nostra destra, noi lo seguiamo...l'aria è frizzantina e i colori cominciano timidamente a tingersi di giallo e arancione. Non arriviamo fino alla Forcoletta ma pieghiamo a destra seguendo le indicazioni per L'alpe Fontane (1910m). Il percorso è tutto in ombra ma qui fortunatamente comincia ad arrivare un timido sole. Dall'alpeggio saliamo dritti fino ad incrociare una stradina sterrata che seguiamo a sinistra (direzione Alpe Sangiatto); appena prima del Lago superiore del Sangiatto abbandoniamo il sentiero verso destra cercando passaggi tra la varia vegetazione di rododendri e mirtilli; le vacche hanno fatto un grande lavoro quest'estate e grazie al loro brucare contengono la vegetazione creando delle strisce erbose che assomigliano a piste da sci e sentierini agevoli in mezzo ai "ratascit"; grazie a loro saliamo senza problemi guadagnando quota rapidamente fino a portarci alla base della Corona Troggi; saliamo il ripidissimo versante erboso fino al colletto tra le due cime più alte e saliamo prima sulla cima di sinistra (che dovrebbe essere quella più alta e quindi il Pizzo Troggi) su cresta non difficile ma strapiombante su Agaro e poi saliamo anche quella di destra. Da quassù la vista è fenomenale, Agaro è appena sotto e si ha una vista a 360 gradi. In discesa puntiamo verso il Lago della Corona dei Troggi che troviamo completamente in secca e scendiamo seguendo le nostre orme fino al primo dei tre Laghi del Sangiatto; proseguiamo per l'Alpe Sangiatto, Corte d'Ardui e arriviamo al Devero dove un sentiero ci fa passare a sinistra evitando la strada e arriviamo al parcheggio.

Meta che di solito è molto frequentata in inverno, ma anche in autunno regala molte soddisfazioni; la prima parte è tutta su sentieri battuti e segnati, dal Lago del Sangiatto superiore in avanti si sale a occhio trovando passaggi tra la vegetazione fino ad uscire dai larici, poi l'ultimo attacco è bello ripido ma non presenta difficoltà, la cima dà un leggero senso del vuoto.
Non sono sicuro al 100 per 100 che il pizzo troggi sia quello, se qualcuno ha delle precisazioni le accolgo più che volentieri modificando la relazione ;)
Tempo di salita con pause: 2h 30min
Tempo totale in movimento: 4h 30min
Sviluppo: 12.9 Km
Salita totale: 908m
Discesa totale: 928m

Tourengänger: fabioadx


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T1
22 Jun 16
Corona Troggi, al Devero con Rot · tignoelino
WT3
14 Apr 13
Corona Troggi · michelotta
L
20 Nov 14
Troggi, al Devero · tignoelino
WT2
16 Apr 10
Pizzo Troggi (2309 m) · cappef
T2
4 Aug 13
Il ciliegio e l'Alpe Devero · adrimiglio
T3
29 Sep 19
Al Devero con Rot · tignoelino
WT2
29 Mär 14
Pizzo Troggi -Alpe Devero · Max64

Kommentar hinzufügen»