C.Troggi (2309m)-M.DSangiatto (2387m)-M.Corbenas (2578m)-P.D.Valle (2667m) (DEVERO)
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi ho ancora un giorno libero, quindi decido di puntarein solitaria alla bellissima cresta che avevo visto l'altra volta dal pizzo dei cavalli, quella che comincia dal pizzo nava e finisce sulla punta della valle.
Parto presto da Cologno (1589m) (prima della galleria del Devero) e prendo il sentiero per la Forcoletta; appena sotto la forcoletta, dopo un'alpeggio prendo un sentiero che va a destra verso l'Alpe Fontane (1910m), aggirate le vacche che c'erano all'alpeggio salgo lungo il sentiero a sinistra lungo una piccola vallettina e incrocio una sterrata; da qui taglio direttamente dritto e salgo "a occhio" fino alla cresta spartiacque tra devero e agaro. Arrivato in cresta salgo subito sul primo dei tre denti della Corona Troggi (2309m) prima cima di giornata, e scendo dalla parte opposta, finalmente vedo il monte sangiatto che bisogna aggirare sulla destra (dal versante di agaro) lungo un sentiero ben evidente ma un pelo esposto che porta sull'altro versante del sangiatto dove lo si può salire su più comodi prati erbosi; arrivo dunque anche in cima al Monte Sangiatto (2387m); visto che è presto decido di fare anche il Corbenas, dunque scendo fino ad arrivare alla Bocchetta Di Scarpia (2248m) e risalgo la cresta dalla parte opposta fino ad arrivare alle sue pendici e ad attaccarlo su un ripido sentierino; mentre due stambecchi mi scrutano arrivo in cima anche al Monte Corbenas/Korbernasu (2578m); qui finalmente mangio e incontro un signore di Crodo che mi mostra tutte le montagne su cui è salito....davvero tante! Da qui non so se scendere o puntare alla punta della valle....mah, essendo solo le undici e mezza provo ad avvicinarmi anche se mi sembrava un pò troppo aerea! dopo mezzoretta di avvicinamento sono al suo cospetto; minaccioso è davvero minaccioso, di salire davanti non ci penso nemmeno, troppo volo a destra e a sinistra, poi sono da solo e non mi sento tranquillo; allora provo ad aggirare la cima sulla sinistra piano piano e scopro un canaletto che sale abbastanza verticale, lascio lo zaino alla base del canalino e prendo con me solo telefono e corda e moschettoni (non si sa mai) edopo una breve ma abbastanza ostica arrampicata sono in cima alla Punta Della Valle(2667m) dopo la foto di vetta scendo subito mooolto mooolto piano, guardando bene dove mettere mani e piedi e arrivo alla base; da qui inizia la discesa fino a Codelago - Devero - Cologno. TEMPO DI SALITA 3h 20min (fino alla Punta Della Valle)
Parto presto da Cologno (1589m) (prima della galleria del Devero) e prendo il sentiero per la Forcoletta; appena sotto la forcoletta, dopo un'alpeggio prendo un sentiero che va a destra verso l'Alpe Fontane (1910m), aggirate le vacche che c'erano all'alpeggio salgo lungo il sentiero a sinistra lungo una piccola vallettina e incrocio una sterrata; da qui taglio direttamente dritto e salgo "a occhio" fino alla cresta spartiacque tra devero e agaro. Arrivato in cresta salgo subito sul primo dei tre denti della Corona Troggi (2309m) prima cima di giornata, e scendo dalla parte opposta, finalmente vedo il monte sangiatto che bisogna aggirare sulla destra (dal versante di agaro) lungo un sentiero ben evidente ma un pelo esposto che porta sull'altro versante del sangiatto dove lo si può salire su più comodi prati erbosi; arrivo dunque anche in cima al Monte Sangiatto (2387m); visto che è presto decido di fare anche il Corbenas, dunque scendo fino ad arrivare alla Bocchetta Di Scarpia (2248m) e risalgo la cresta dalla parte opposta fino ad arrivare alle sue pendici e ad attaccarlo su un ripido sentierino; mentre due stambecchi mi scrutano arrivo in cima anche al Monte Corbenas/Korbernasu (2578m); qui finalmente mangio e incontro un signore di Crodo che mi mostra tutte le montagne su cui è salito....davvero tante! Da qui non so se scendere o puntare alla punta della valle....mah, essendo solo le undici e mezza provo ad avvicinarmi anche se mi sembrava un pò troppo aerea! dopo mezzoretta di avvicinamento sono al suo cospetto; minaccioso è davvero minaccioso, di salire davanti non ci penso nemmeno, troppo volo a destra e a sinistra, poi sono da solo e non mi sento tranquillo; allora provo ad aggirare la cima sulla sinistra piano piano e scopro un canaletto che sale abbastanza verticale, lascio lo zaino alla base del canalino e prendo con me solo telefono e corda e moschettoni (non si sa mai) edopo una breve ma abbastanza ostica arrampicata sono in cima alla Punta Della Valle(2667m) dopo la foto di vetta scendo subito mooolto mooolto piano, guardando bene dove mettere mani e piedi e arrivo alla base; da qui inizia la discesa fino a Codelago - Devero - Cologno. TEMPO DI SALITA 3h 20min (fino alla Punta Della Valle)
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)