Sustenhorn
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio di Goscheneralp si sale seguendo le indicazioni per la Chelenalphutte. Prima costeggiando (in alto) il Goscheneralpsee, poi entrando nella Chelenalptal che prosegue in piano fino alla deviazione verso destra che sale direttamente alla Capanna.
Giunti alla Chelenalphutte si prosegue lungo il retrostante sentiero che sale verso la Bergseehutte. A quota 2592 c'è il bivio che a destra porta alla Bergseehutte, ma si prosegue diritti continuando a salire verso il Sustenhorn.
Da qui non ci sono più indicazioni, ma fino al ghiacciaio il percorso è ben battuto.
Giunti sul ghiacciaio si sale, facendo una piccola curva verso destra per evitare i possibili crepacci, in direzione del passo Sustenlimi, che porta al retrostante ghiacciaio (Steingletscher). Qui, proseguendo prima sulla destra, si sale fino alla vetta, cercando la traccia più consona per evitare i crepacci.
Dalla vetta si torna indietro lungo lo stesso percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare, il sentiero fino alla Chelenalphutte è ben segnalato (bianco/rosso) e ben battuto. Successivamente si prosegue su indicazioni bianco/blu (fino al bivio per la Bergseehutte), poi fino al ghiacciaio su vecchi segnali bianco/rosso.
Lungo il percorso di avvicinamento si incontrano un paio di tratti attrezzati con catene (che eventualmente aiutano) e sotto il Sustenlimi c'è un breve muretto di roccia.
Sul ghiacciaio non sono presenti indicazioni, il percorso è abbastanza logico, da prestare attenzione alla presenza dei crepacci.
Tempi e distanze
Andata: 6h15', 11.5km
Ritorno: 4h30', 11.4 km
Giunti alla Chelenalphutte si prosegue lungo il retrostante sentiero che sale verso la Bergseehutte. A quota 2592 c'è il bivio che a destra porta alla Bergseehutte, ma si prosegue diritti continuando a salire verso il Sustenhorn.
Da qui non ci sono più indicazioni, ma fino al ghiacciaio il percorso è ben battuto.
Giunti sul ghiacciaio si sale, facendo una piccola curva verso destra per evitare i possibili crepacci, in direzione del passo Sustenlimi, che porta al retrostante ghiacciaio (Steingletscher). Qui, proseguendo prima sulla destra, si sale fino alla vetta, cercando la traccia più consona per evitare i crepacci.
Dalla vetta si torna indietro lungo lo stesso percorso dell'andata.
Niente di particolare da segnalare, il sentiero fino alla Chelenalphutte è ben segnalato (bianco/rosso) e ben battuto. Successivamente si prosegue su indicazioni bianco/blu (fino al bivio per la Bergseehutte), poi fino al ghiacciaio su vecchi segnali bianco/rosso.
Lungo il percorso di avvicinamento si incontrano un paio di tratti attrezzati con catene (che eventualmente aiutano) e sotto il Sustenlimi c'è un breve muretto di roccia.
Sul ghiacciaio non sono presenti indicazioni, il percorso è abbastanza logico, da prestare attenzione alla presenza dei crepacci.
Tempi e distanze
Andata: 6h15', 11.5km
Ritorno: 4h30', 11.4 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare