4x4000 sul Monte Rosa : Ludwigshohe-Corno Nero-Balmenhorn-Piramide Vincent in giornata


Publiziert von Antonio59 ! , 22. August 2024 um 21:00.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:21 August 2024
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-VS   I 
Zeitbedarf: 8:00
Aufstieg: 1287 m
Abstieg: 1287 m
Strecke:10,2 km

Escursione di famiglia. 
In effetti non ho più nessuna voglia di fare 4000, i rifugi del Monte Rosa oltretutto sono anche molto cari, ma quando il tuo ultimogenito ti esprime il desiderio di salire il suo primo 4000 cosa fai ?
Lo sfianchi facendoglielo fare in giornata :-))

Ore 5 si parte da casa, alle 7,15 siamo ad Alagna alle casse della funivia ancora deserte, solo 5 minuti dopo c'è già una lunga fila. Obbiettivo prendere gli impianti per primi.
Dopo i tre tronchi, sbarchiamo a Punta Indren alle 8,13, ottimo.
Le temperature si sono abbassate in questa ultima settimana, va benissimo, c'è stato un buon rigelo notturno.
L'attraversamento del moribondo ghiacciaio dell'Indren è abbastanza arduo, l'acqua di fusione è diventata ghiaccio vivo. Saliamo quindi i canaponi che aiutano a superare la bastionata rocciosa, arrivando a metà tra i due rifugi a 3520 m circa.
Calziamo subito i ramponi, aspettando a legarci solo quando siamo a fianco del Rifugio Gnifetti.
La neve è bella dura e si procede davvero bene, se non fosse che Oliver è molto raffreddato dopo aver fatto canyoning il giorno prima, sarebbe tutto perfetto. Procediamo verso nord in direzione del colle del Lys, ma una volta oltrepassata la verticale del "Cristo delle Vette", pieghiamo in salita verso destra, puntando direttamente alla Ludwigshohe 4341 m che risaliamo dalla rampa sud. Il primo 4000 di Oliver ( 17 anni ).
Scendiamo quindi ancora a sud e arriviamo alla base del Corno Nero, la via sembra in buone condizioni, ma un pò cambiata rispetto a quando salii 15 anni fà. Il ragazzo non vuole lasciarmi andare da solo, e anche se restio risaliamo l'esile traccia di ghiaccio affidandoci alle nostre picche, ma arrivati sulla cresta finale, una comitiva di alpinisti teutonici ha preso possesso della piccola roccia con la madonnina, non sgomberandola neanche dopo le rimostranze di chi attendeva da un pò di toccare l'ultimo metro.
Ridiscesi con cautela al ghiacciaio tranquillo, passiamo così vicino ( per caso, aha ) al Balmenhorn 4167 m che decidiamo di salire senza togliere i ramponi lungo le staffe metalliche.
Caliamo ora in direzione del Colle Vincent 4088 m, abbiamo ancora un pò di tempo e nonostante le proteste del figliolo saliamo gli ultimi 130 m+ fino alla Piramide Vincent 4215 m. 
In discesa pieghiamo a sinistra già prima del colle, ritornando a circa 3950 m nella traccia dell'andata, che scende dal Colle del Lys. Quindi giù passando ancora nei pressi del Rifugio Gnifetti fino a scendere al paletto di inizio dei canaponi, dove togliamo tutte le attrezzature e facciamo la prima vera sosta, dopo aver calcolato il tempo per arrivare alla funivia, che raggiungiamo solo 5 minuti prima dell'ultima partenza.

Tourengänger: Antonio59 !
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (7)


Kommentar hinzufügen

FrancescoR hat gesagt:
Gesendet am 23. August 2024 um 22:26
Complimenti per la bella gita.
Com'erano le condizioni del ghiacciajo del Lys?
Saluti.
Francesco.

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 25. August 2024 um 10:38
Ciao Francesco.
Il ghiacciaio secondo me è in condizioni perfette ( mercoledì 21 agosto almeno ), ottimo rigelo notturno e quasi niente ghiaccio vivo fuori. Solo la Giordani mi sembra ormai troppo tardi per salirla.

Antonio

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 27. August 2024 um 06:28
Caspita che debutto.
Bravo Antonio
Io avevo provato a salire al Corno Nero nel 2022 ma era una lastra di ghiaccio

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2024 um 18:33
Stavolta il Corno Nero aveva una via di salita ben scavata della parete glaciale.

fabioadx hat gesagt:
Gesendet am 29. August 2024 um 22:08
Grandissimi!! Posti che mi piacerebbe un giorno esplorare ;)

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. August 2024 um 18:35
Sono sicuramente alla tua portata, magari inizia con la sola Piramide Vincent o con la Giordani che non pone problemi di orientamento se sopraggiunge la nebbia.
Ciao
Antonio

fabioadx hat gesagt:
Gesendet am 30. August 2024 um 18:55
Grazie delle dritte!!


Kommentar hinzufügen»