Pizzo di Cassimoi
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio di Garzott si raggiunge Larecc, dove a sinistra si sale in direzione del Rifugio Scarada.
Entrando successivamente nell'ampia vallata, si prosegue lungo le indicazioni per il Passo Soreda.
Giunti intorno alla quota 2570 (sotto il Passo), ed in vista del ridotto ghiacciaio del Vadrecc di Sorda, si esce dal percorso e proseguendo di costa si raggiunge il ghiacciaio. Si prosegue salendo su di esso fino all'uscita ad una piccola sella (proseguendo sempre di fronte, pertanto lasciandosi alla sinistra la detritica sella del Cassinello).
Da Sella si svolta a destra e si sale in direzione delle due vette. Si raggiunge la prima a destra, lungo grosse pietre, la Cima dell'Aquila. Poi ritornando sui propri passi, e perdendo prima qualche metro di quota, si sale al Pizzo di Cassimoi.
Dalla vetta si torna indietro lungo lo stesso percorso dell'andata (evitando di risalire sulla Cima di Aquila).
Niente di particolare da segnalare, il sentiero fino a poco sotto il Passo Soreda è ben segnalato (bianco/rosso) e battuto, ci sono un paio di tratti attrezzati che eventualmente aiutano durante la progressione. Successivamente dall'uscita dal sentiero marcato non c'è nessuna indicazione, ma il percorso logico da effettuare risulta molto intuitivo.
Tempi e distanze
Andata: 4h30', 7.8km
Ritorno: 3h, 7.1 km
Entrando successivamente nell'ampia vallata, si prosegue lungo le indicazioni per il Passo Soreda.
Giunti intorno alla quota 2570 (sotto il Passo), ed in vista del ridotto ghiacciaio del Vadrecc di Sorda, si esce dal percorso e proseguendo di costa si raggiunge il ghiacciaio. Si prosegue salendo su di esso fino all'uscita ad una piccola sella (proseguendo sempre di fronte, pertanto lasciandosi alla sinistra la detritica sella del Cassinello).
Da Sella si svolta a destra e si sale in direzione delle due vette. Si raggiunge la prima a destra, lungo grosse pietre, la Cima dell'Aquila. Poi ritornando sui propri passi, e perdendo prima qualche metro di quota, si sale al Pizzo di Cassimoi.
Dalla vetta si torna indietro lungo lo stesso percorso dell'andata (evitando di risalire sulla Cima di Aquila).
Niente di particolare da segnalare, il sentiero fino a poco sotto il Passo Soreda è ben segnalato (bianco/rosso) e battuto, ci sono un paio di tratti attrezzati che eventualmente aiutano durante la progressione. Successivamente dall'uscita dal sentiero marcato non c'è nessuna indicazione, ma il percorso logico da effettuare risulta molto intuitivo.
Tempi e distanze
Andata: 4h30', 7.8km
Ritorno: 3h, 7.1 km
Hike partners:
Giaco

Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments