Anello Capanna Alpe Spluga per il Passo dei due Laghi
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Anellino in bassa Vallemaggia dal discreto sviluppo e con un filo di dislivello con partenza direttamente dal fondovalle.
Il sentiero attraversa una notevole varietà di paesaggi partendo da un bosco a prevalenza di castagni, per passare ai faggi prima e alle conifere poi ed infine ai pascoli e alle pietraie nei pressi del passo dei Due Laghi.
La stessa successione di paesaggi si avrà sulla via del rientro.
Il tragitto è sempre abbastanza chiaro, un po' di attenzione va prestata nella foresta tra Camuseng e "La Valle" dove il sentiero paga il fatto di essere molto poco frequentato e la coltre di foglie che copre localmente la traccia.
Il traverso tra il passo dei Due Laghi e l'Alpe Spluga è veramente affascinante: l'alpe che fa da rifugio diffuso è incantevole. Peccato per l'apertura tardiva (solo da fine maggio) che ci ha impedito di godere della capanna lasciandoci a disposizione solo la legnaia per ripararci dalla pioggia.
Il sentiero di rientro è assai meglio tenuto di quello fatto in salita essendo la via usuale per la salita alla capanna. Dopo un lungo tratto piacevole per boschi, la discesa da Arnau fino a valle è per lo più una ripida scalinata in piode piuttosto spezzagambe allietata da viste stupende a picco sul fondovalle.
Marco, Francesco, Mattia
Il sentiero attraversa una notevole varietà di paesaggi partendo da un bosco a prevalenza di castagni, per passare ai faggi prima e alle conifere poi ed infine ai pascoli e alle pietraie nei pressi del passo dei Due Laghi.
La stessa successione di paesaggi si avrà sulla via del rientro.
Il tragitto è sempre abbastanza chiaro, un po' di attenzione va prestata nella foresta tra Camuseng e "La Valle" dove il sentiero paga il fatto di essere molto poco frequentato e la coltre di foglie che copre localmente la traccia.
Il traverso tra il passo dei Due Laghi e l'Alpe Spluga è veramente affascinante: l'alpe che fa da rifugio diffuso è incantevole. Peccato per l'apertura tardiva (solo da fine maggio) che ci ha impedito di godere della capanna lasciandoci a disposizione solo la legnaia per ripararci dalla pioggia.
Il sentiero di rientro è assai meglio tenuto di quello fatto in salita essendo la via usuale per la salita alla capanna. Dopo un lungo tratto piacevole per boschi, la discesa da Arnau fino a valle è per lo più una ripida scalinata in piode piuttosto spezzagambe allietata da viste stupende a picco sul fondovalle.
Marco, Francesco, Mattia
Tourengänger:
francesc92,
Marco_92


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare