Capanna Quarnei (2108) - Laghetto dei Corti (2181)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ho ricevuto l'invito ad un pranzo all'Alpe di Sceru dagli amici Giorgio e Michela, non si può rifiutare, sono amici carissimi e poi sono mesi che devo andare a trovarli (loro fanno sempre pelli e io.... escursioni).
Malgrado lunedì avessi ancora la febbre parto, presto, tempo brutto, piove, a Dandrio mi fermo 20 minuti per un caffè, le notizie in Valle Maggia sono tragiche, caduto il ponte Visletto sulla Maggia e tre dispersi a Fontana in Valle Bavona.
Riparto e arrivo al parcheggio, immerso nelle nuvole ma senza pioggia, in 55' arrivo alla Capanna Quarnei, non male per un neo-guarito dalla brutta forma influenzale. Conosco i nuovi gestori e prendo un te alla rosa canina. Riparto nelle nuvole tornando all'Alpe Quarnei, il cartello dice 1h 140 minuti all'Alpe Sceru. Risalgo verso il Laghetto dei Corti si aprono un po' le nuove per un paio di foto e poi via, lunga "cavalcata" verso l'Alpe Sceru. Dopo il laghetto risalgo un paio di volte i corsi d'acqua per un guado più agevole. A 5 min dall'Alpe di Sceru leggera pioggia. Arrivo alla quota 2002 sopra Sceru dopo 1h35', non male direi! Qui mi accolgono Giorgio e Michela, un buon vino bianco come aperitivo, poi pasto con un merlot ticinese patate verdure e formaggi, dolce, caffè corretto grappa, si parla amabilmente e poi, sistemata la baita, scendiamo alle macchine.
Bellissima giornata con cari amici (alpinisti, scialpinisti con Michela che fa anche orienteering) che ho invitato in autunno a salire a Monteviasco e alla Capanna Merigetto, non precludendo un altro pranzo al bellissimo Alpe di Sceru ma...col sole!
Malgrado lunedì avessi ancora la febbre parto, presto, tempo brutto, piove, a Dandrio mi fermo 20 minuti per un caffè, le notizie in Valle Maggia sono tragiche, caduto il ponte Visletto sulla Maggia e tre dispersi a Fontana in Valle Bavona.
Riparto e arrivo al parcheggio, immerso nelle nuvole ma senza pioggia, in 55' arrivo alla Capanna Quarnei, non male per un neo-guarito dalla brutta forma influenzale. Conosco i nuovi gestori e prendo un te alla rosa canina. Riparto nelle nuvole tornando all'Alpe Quarnei, il cartello dice 1h 140 minuti all'Alpe Sceru. Risalgo verso il Laghetto dei Corti si aprono un po' le nuove per un paio di foto e poi via, lunga "cavalcata" verso l'Alpe Sceru. Dopo il laghetto risalgo un paio di volte i corsi d'acqua per un guado più agevole. A 5 min dall'Alpe di Sceru leggera pioggia. Arrivo alla quota 2002 sopra Sceru dopo 1h35', non male direi! Qui mi accolgono Giorgio e Michela, un buon vino bianco come aperitivo, poi pasto con un merlot ticinese patate verdure e formaggi, dolce, caffè corretto grappa, si parla amabilmente e poi, sistemata la baita, scendiamo alle macchine.
Bellissima giornata con cari amici (alpinisti, scialpinisti con Michela che fa anche orienteering) che ho invitato in autunno a salire a Monteviasco e alla Capanna Merigetto, non precludendo un altro pranzo al bellissimo Alpe di Sceru ma...col sole!
Tourengänger:
Amedeo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)