Cima di Gana Bianca
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione media (leggermente pesante causa ancora la presenza di neve in quota).
Dal parcheggio seguire le indicazioni per l'Alpe di Sceru.
Arrivati ad un punto si intuiscono degli ometti sulla sinistra in alto e da lì bisogna iniziare a salire nel percorso più congegnale (prestare leggera attenzione lungo un corto ma ripido canale).
Ritorno seguendo circa lo stesso percorso dell'andata (ma evitando il canale dell'andata, mi sono spostato su dei tratti di roccia).
Ritorno sul sentiero, si prosegue fino all'Alpe Quarnei e senza oltrepassare il torrente si cammina fino a raggiungere il parcheggio.
Arrivati ad un punto si intuiscono degli ometti sulla sinistra in alto e da lì bisogna iniziare a salire nel percorso più congegnale (prestare leggera attenzione lungo un corto ma ripido canale).
Ritorno seguendo circa lo stesso percorso dell'andata (ma evitando il canale dell'andata, mi sono spostato su dei tratti di roccia).
Ritorno sul sentiero, si prosegue fino all'Alpe Quarnei e senza oltrepassare il torrente si cammina fino a raggiungere il parcheggio.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (rosso/bianco) e battuti (escluso il tratto di ascesa alla Cima).
Tempi e distanze
Andata: 3h25', 6.7 km
Ritorno: 2h20', 6.8 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)