Monte Gradiccioli -1936 mt- & Monte Pola -1742 mt- (da Monteviasco)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parcheggiata l'auto a Ponte di Piero frazione di Curiglia 549 mt nella selvaggia val Veddasca italiana; raggiungo il borgo abitato di Monteviasco 926 mt mediante funivia. L'incantevole Monteviasco 926 mt è una frazione isolata di Curiglia, caratterizzata da rustiche case, viottoli stretti e rudimentali lastricati in pietra: una vera perla incastonata nella Val Veddasca! Inoltre a Monteviasco 926 mt non circolano veicoli a motore, quindi per giungervi è possibile utilizzare la funivia, come nel mio odierno caso, oppure la bella mulattiera scalinata all'interno di un meraviglioso bosco.
Superato il borgo di Monteviasco 926 mt seguo la segnaletica per Alpe Corte 1354 mt e Capanna Meriggetto 1498 mt. Inizialmente il sentiero si sviluppa per zone boscose e, prevalentemente chiuse; dopodiché si prosegue in costa con scenari via via sempre più panoramici e suggestivi. Alcuni passaggi superano dei particolari intagli rocciosi che delimitano delle bastionate: il tutto seguendo un itinerario facile e sempre ben battuto.
Arrivati alla Capanna Meriggetto 1498 mt di proprietà Cai Germignaga, individuo un bivio fondamentale: a sinistra è indicata la via per il Monte Gradiccioli 1936 mt salendo per direttissima sul ripido pendio erboso del Monte Pola 1742 mt; sulla destra, invece, si prosegue in maniera più dolce verso il Passo Agario, sentiero quest'ultimo che aggira il Monte Pola 1742 mt con percorso più lungo. Al bivio andrò a sinistra e raggiungerò con marcia faticosa il Monte Pola 1742 mt: elevazione collocata sul displuvio denominato anche come Cresta Pianoni.
Proseguo in direzione N, il sentiero è ben evidente. Arrivo ad un ulteriore bivio, anch'esso ben segnalato, dove sulla sinistra parte il sentiero che terminerà la sua corsa al Monte Tamaro 1962 mt. Proseguendo a destra, dritti e in salita, si raggiunge agevolmente la vetta: Monte Gradiccioli 1936 mt. Panorama stupendo e molto esteso! Discesa medesimo itinerario di salita.
NOTE: Sentiero ben segnalato.
Superato il borgo di Monteviasco 926 mt seguo la segnaletica per Alpe Corte 1354 mt e Capanna Meriggetto 1498 mt. Inizialmente il sentiero si sviluppa per zone boscose e, prevalentemente chiuse; dopodiché si prosegue in costa con scenari via via sempre più panoramici e suggestivi. Alcuni passaggi superano dei particolari intagli rocciosi che delimitano delle bastionate: il tutto seguendo un itinerario facile e sempre ben battuto.
Arrivati alla Capanna Meriggetto 1498 mt di proprietà Cai Germignaga, individuo un bivio fondamentale: a sinistra è indicata la via per il Monte Gradiccioli 1936 mt salendo per direttissima sul ripido pendio erboso del Monte Pola 1742 mt; sulla destra, invece, si prosegue in maniera più dolce verso il Passo Agario, sentiero quest'ultimo che aggira il Monte Pola 1742 mt con percorso più lungo. Al bivio andrò a sinistra e raggiungerò con marcia faticosa il Monte Pola 1742 mt: elevazione collocata sul displuvio denominato anche come Cresta Pianoni.
Proseguo in direzione N, il sentiero è ben evidente. Arrivo ad un ulteriore bivio, anch'esso ben segnalato, dove sulla sinistra parte il sentiero che terminerà la sua corsa al Monte Tamaro 1962 mt. Proseguendo a destra, dritti e in salita, si raggiunge agevolmente la vetta: Monte Gradiccioli 1936 mt. Panorama stupendo e molto esteso! Discesa medesimo itinerario di salita.
NOTE: Sentiero ben segnalato.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (20)