Pizzoni di Laveno da Laveno
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Mettiamo subito le cose in chiaro, prima che a qualcuno guardando le foto venga in mente qualcosa di diverso... è bello l'ambiente, è bella la giornata, ma nulla qui è paragonabile al lago di Como!
Laveno è un grazioso paesello bagnato dal lago, comodo da raggiungere e ha un ampio parcheggio nonostante le modeste dimensione dell'abitato.
Una volta allacciati gli scarponcini non si fa fatica a trovare la migliore via di salita, prima verso la stazione della bidonvia, poi tra alcune ville con bella vista lago.
In prossimità del tornante a quota 400 metri adocchiamo un sentiero che sale già sul crinale boscoso e che ci permette da questo momento di progettare un percorso ad anello.
La nota dolente, a volte trascurata da chi racconta le proprie avventure, è che ora siamo nel bosco. Il lago, nostro immancabile oggetto del desiderio, è sì visibile, ma solo fra le frasche di una ricca foresta. Betulle, querce, castagni, faggi e tanti altri. Ora non sono molti gli scorci che ci permettono di vedere del blu.
Solo raggiunta la sommità si ha una bella apertura e devo ammettere, è proprio bella. Il Rosa, oggi bianco bianco, sembra a due passi e fa tanto quadretto da dipingere. Sono felice.
Non abbiamo molto tempo a disposizione e, vista la scarsità di prati, fatichiamo un poco a trovare un posto adeguato per una pausa. Poi pensiamo al rientro che ci vedrà scendere più chiusi nella valle, ma più vicini alla civiltà, nei paesi di Vararo, Casere ed infine nuovamente a Laveno.
Tourengänger:
paolo aaeabe,
lauraeffe


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)