Monte Sant'Elia, Monte Orsa, Monte Pravello e Monte Croce
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vanno decisamente bene i lunghi chilometraggi e le tante ore di cammino ma in previsione della primavera bisogna anche mettere pur gradualmente nelle gambe anche un po' di dislivello e così erroneamente convinto di essere già entrato in zona GIALLA ma comunque autorizzato dalle recenti precisazioni del governo e del C.A.I. su quello che si può o non si può fare per l'attività fisica questa domenica torno a scarpinare sui monti lungo il confine tra il Varesotto e il Ticino.
Partenza alle 10.15 dall'abitato di Viggiù per salire al Colle Sant'Elia e all'omonima cimetta, proseguo poi sulla mulattiera verso il Monte Pravello incontrando la prima neve fino ad un bivio dove incrocio un gruppetto di Varese che mi lascia strada, adesso la neve è sempre piu’ alta la mulattiera è scomparsa ma ci sono delle profonde tracce da seguire tra gli alberi e quindi le seguo fino a che improvvisamente scompaiono del tutto, a questo punto le uniche flebili tracce salgono in direttissima verso la cresta del Monte Orsa, il terreno è scivoloso per il ghiaccio e dove la neve non è ghiacciata è solamente uno strato che ricopre il terriccio sottostante nel frattempo poco sotto compare il gruppo di Varese che inizia a seguirmi, la salita non è per niente agevole in quanto ripida, scivolosa, a tratti anche un poco esposta ma aggrappandomi agli alberi riesco comunque a raggiungere indenne la cresta del Monte Orsa mentre i Varesotti preferiscono attraversare in direzione del Pravello, alle 12.15 sono in vetta al Monte Orsa e una decina di minuti dopo scendo di qualche tornante sulla strada fino a raggiungere un comodo murettino soleggiato per il pranzo.
Alle 12.45 mi rimetto in viaggio attraverso la galleria militare del Monte Orsa e inizio a risalire attraverso i camminamenti e le trincee della linea Cadorna dove incontro di nuovo il gruppo di Varese di ritorno dal Pravello che invece io raggiungo alle 13.20 poi brevissima deviazione verso il Poncione d'Arzo ma fermandomi diligentemente poco prima senza passare il confine e quindi discesa a valle passando dal Rifugio Monte Pravello poi anzichè proseguire sulla strada in parte ghiacciata che scende a Viggiù imbocco il sentiero che mi porta nel cuore dei camminamenti, delle trincee e delle molteplici gallerie della Linea Cadorna che alle 14 mi recapitano nei pressi del Monte Croce, riprendo a scendere per la strada e poco dopo incontro nuovamente il gruppo di Varese che pur essendo più del sottoscritto della zona non sono mai stati al Colle Sant'Elia e così li accompagno dopodiché riprendendo il sentiero fatto al mattino che mi riporta a Viggiù poco prima delle 16 dove si chiude un po' troppo presto questa bella giornata sulle Prealpi Varesine !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 15,52
NB ... Tempo indicato soste escluse
Partenza alle 10.15 dall'abitato di Viggiù per salire al Colle Sant'Elia e all'omonima cimetta, proseguo poi sulla mulattiera verso il Monte Pravello incontrando la prima neve fino ad un bivio dove incrocio un gruppetto di Varese che mi lascia strada, adesso la neve è sempre piu’ alta la mulattiera è scomparsa ma ci sono delle profonde tracce da seguire tra gli alberi e quindi le seguo fino a che improvvisamente scompaiono del tutto, a questo punto le uniche flebili tracce salgono in direttissima verso la cresta del Monte Orsa, il terreno è scivoloso per il ghiaccio e dove la neve non è ghiacciata è solamente uno strato che ricopre il terriccio sottostante nel frattempo poco sotto compare il gruppo di Varese che inizia a seguirmi, la salita non è per niente agevole in quanto ripida, scivolosa, a tratti anche un poco esposta ma aggrappandomi agli alberi riesco comunque a raggiungere indenne la cresta del Monte Orsa mentre i Varesotti preferiscono attraversare in direzione del Pravello, alle 12.15 sono in vetta al Monte Orsa e una decina di minuti dopo scendo di qualche tornante sulla strada fino a raggiungere un comodo murettino soleggiato per il pranzo.
Alle 12.45 mi rimetto in viaggio attraverso la galleria militare del Monte Orsa e inizio a risalire attraverso i camminamenti e le trincee della linea Cadorna dove incontro di nuovo il gruppo di Varese di ritorno dal Pravello che invece io raggiungo alle 13.20 poi brevissima deviazione verso il Poncione d'Arzo ma fermandomi diligentemente poco prima senza passare il confine e quindi discesa a valle passando dal Rifugio Monte Pravello poi anzichè proseguire sulla strada in parte ghiacciata che scende a Viggiù imbocco il sentiero che mi porta nel cuore dei camminamenti, delle trincee e delle molteplici gallerie della Linea Cadorna che alle 14 mi recapitano nei pressi del Monte Croce, riprendo a scendere per la strada e poco dopo incontro nuovamente il gruppo di Varese che pur essendo più del sottoscritto della zona non sono mai stati al Colle Sant'Elia e così li accompagno dopodiché riprendendo il sentiero fatto al mattino che mi riporta a Viggiù poco prima delle 16 dove si chiude un po' troppo presto questa bella giornata sulle Prealpi Varesine !
Giorgio
Escursione odierna di Km. 15,52
NB ... Tempo indicato soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)