Da Malvaglia alla Capanna Prou 2014 m
Partenza al buio dal parcheggio del cimitero di Malvaglia 365 m. in breve siamo alla vicina chiesa, da dove saliamo per stradine e sentieri a Murica, Crana e Tagnugna, da qui un breve tratto su asfalto fino al tornante di quota 592. Ora parte verso nord un sentiero in salita che poi scende alla Cappella del sacro Cuore 601 e al Ponte Laù 583 m sul torrente Orin. Quindi sale fino al bivio di quota 681, dove a destra si arriva in breve a Pontei di fuori 750. Il sentiero sale sempre deciso e passa da una cappella 934 e poi ai margini di Arzei di dentro. Quindi si esce in terreno aperto e si arriva a Dagro ( o Degro ) 1358. Salendo si passa dall'arrivo della funivia e si sale in terreno innevato a Pianzei e Gordone e infine a Cascina di Dagro 1622. Ora si entra in un bel bosco di abeti e larici, si ignora dapprima un sentiero verso destra per la Capanna Quarnei e subito dopo un sentiero verso sinistra per Lavill in località Buffarora.
Fortunatamente il bosco impedisce che lo spessore della neve sia troppo alto, essendo noi "No Ciaspole".
Lascio indietro Samuele a lamentarsi della fastidiosa neve e batto la pista.
Ma alla fine si arriva alla base della radura dell'Alpe Prou e bisogna ravanare in un buon 40 centimetri di neve fino al tavolo della capanna.
Il sole è caldo, libero la panchina dalla neve, per poter pranzare fuori. Poi ci accorgeremo che comunque la capanna è chiusa.
Una buona mezz'ora dopo arriva anche Sam, che nel frattempo assalito dalla sonnolenza, ha schiacciato un pisolino seduto sotto un abete.
Giornata con panorama spettacolare.
Discesa stessa via fino al bivio sotto Pontei 681. Qui siamo già al buio da un pò, e pieghiamo a destra in direzione di Rongie, ma arrivati alla località Rurett 498 m, svoltiamo sulla stradina di sinistra che scende a Malvaglia a Cà d'Cavargna e Orino. Quindi passato il ponte vecchio andiamo comodamente a Malvaglia-Chiesa e al parcheggio del cimitero.
Fortunatamente il bosco impedisce che lo spessore della neve sia troppo alto, essendo noi "No Ciaspole".
Lascio indietro Samuele a lamentarsi della fastidiosa neve e batto la pista.
Ma alla fine si arriva alla base della radura dell'Alpe Prou e bisogna ravanare in un buon 40 centimetri di neve fino al tavolo della capanna.
Il sole è caldo, libero la panchina dalla neve, per poter pranzare fuori. Poi ci accorgeremo che comunque la capanna è chiusa.
Una buona mezz'ora dopo arriva anche Sam, che nel frattempo assalito dalla sonnolenza, ha schiacciato un pisolino seduto sotto un abete.
Giornata con panorama spettacolare.
Discesa stessa via fino al bivio sotto Pontei 681. Qui siamo già al buio da un pò, e pieghiamo a destra in direzione di Rongie, ma arrivati alla località Rurett 498 m, svoltiamo sulla stradina di sinistra che scende a Malvaglia a Cà d'Cavargna e Orino. Quindi passato il ponte vecchio andiamo comodamente a Malvaglia-Chiesa e al parcheggio del cimitero.
Tourengänger:
Antonio59 !,
Sam61


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)