Cascina di Dagro mt 1617 da Malvaglia Tagnugna
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con mio fratello Alberto, dopo molte indecisioni in viaggio, decidiamo per salire verso la capanna Prou.
Non tenendo conto che è un poco tardi e che da anziani i tempi di salita si allungano, commettiamo l'errore di non salire in funivia e quindi ci sorbiamo oltre due ore di salita nel bosco senza quasi mai vista panoramica.
Arriviamo tardi a Dagro dove c'è finalmente una bella vista anche se nuvole coprono la parte alta dei monti.
Sosta ed incontro con il sig. Lucchini( con 2 bottiglie di vino.....è un bel programma) che ci invita prossimamente se in zona a passare dal suo ristorante
"Monte Cucchetto" a Lugano.......Peccato non poterci fermare molto, poichè veramente siamo fuori orario e, dopo averlo ringrazianto, ripartiamo subito per salire almeno alla cascina soprastante.......ormai la capanna Prou è oltre il tempo a nostra disposizione (anche perchè la discesa per motivi d'allenamento Alberto vuole che si faccia a piedi.....va bene).
Su sentiero panoramico(finalmente) giungiamo alla cascina dove ci fermiamo a parlare con una signora residente e qui finisce la gita......appena possibile con i miei fratelli ritorneremo e questa volta in funivia fino a Dagro e poi vedremo se andare verso il Simano oppure fare il bell'anello passando dalla capanna Quarnei.
A mo' di consolazione ci fermiamo a mangiare (io, mentre Alberto solo a bere) all'Ostello che è stato ben rinnovato veramente in modo egregio.
Successivamente non resta altro che scendere per il sentierone nel bosco ora doppiamente monotono.
Allenamento fatto senza molto godimento........Insomma come sempre dovrebbe essere, la gita va preparata il giorno prima con calma e non decidere all'ultimo momento. Sono il primo a sostenere quanto detto ma a mia debole scusante ho le previsioni meteo instabili (bello il mattino e instabile se non temporalesco il pomeriggio...). Pazienza, la montagna è sempre li ad aspettarci.....Alla prossima......
Non tenendo conto che è un poco tardi e che da anziani i tempi di salita si allungano, commettiamo l'errore di non salire in funivia e quindi ci sorbiamo oltre due ore di salita nel bosco senza quasi mai vista panoramica.
Arriviamo tardi a Dagro dove c'è finalmente una bella vista anche se nuvole coprono la parte alta dei monti.
Sosta ed incontro con il sig. Lucchini( con 2 bottiglie di vino.....è un bel programma) che ci invita prossimamente se in zona a passare dal suo ristorante
"Monte Cucchetto" a Lugano.......Peccato non poterci fermare molto, poichè veramente siamo fuori orario e, dopo averlo ringrazianto, ripartiamo subito per salire almeno alla cascina soprastante.......ormai la capanna Prou è oltre il tempo a nostra disposizione (anche perchè la discesa per motivi d'allenamento Alberto vuole che si faccia a piedi.....va bene).
Su sentiero panoramico(finalmente) giungiamo alla cascina dove ci fermiamo a parlare con una signora residente e qui finisce la gita......appena possibile con i miei fratelli ritorneremo e questa volta in funivia fino a Dagro e poi vedremo se andare verso il Simano oppure fare il bell'anello passando dalla capanna Quarnei.
A mo' di consolazione ci fermiamo a mangiare (io, mentre Alberto solo a bere) all'Ostello che è stato ben rinnovato veramente in modo egregio.
Successivamente non resta altro che scendere per il sentierone nel bosco ora doppiamente monotono.
Allenamento fatto senza molto godimento........Insomma come sempre dovrebbe essere, la gita va preparata il giorno prima con calma e non decidere all'ultimo momento. Sono il primo a sostenere quanto detto ma a mia debole scusante ho le previsioni meteo instabili (bello il mattino e instabile se non temporalesco il pomeriggio...). Pazienza, la montagna è sempre li ad aspettarci.....Alla prossima......
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare