Capanna Prou mt 2015 da Rongie Malvaglia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi voglio finalmente arrivare a quota 2000 ma senza neve! Decido per la capanna Prou che ben conosco e con il percorso d'accesso sul versante completamente a sud. Lascio l'auto a Rongie al parcheggio gratuito della filovia. Mi avvio sulla strada sino a Malvaglia /qualche centinaio di metri) e poi imbocco il ben segnalato sentiero. La giornata si presenta stupenda e calda. Dapprima seguendo le marcature faccio una specie di slalom nelle viuzze del paesino e poi entro nel folto bosco sul largo sentierone. Il sentiero o meglio mulattiera è ben larga, con gradini e pietre varie ma con pendenza costante ed accettabile. Oggi ho finalmente cambiato lo zaino ed ho preso quello estivo e....ne sento la benevole differenza. Al mattino nel bosco è gradevole la salita essendo il versante dapprima ovest e poi sud ma, con bosco folto per lunghi tratti, c'è veramente un piacevolissimo freschino. Arrivo a Pontei di fuori e sosto brevemente. Riparto, passo da una cappella piuttosto disadorna, sfioro a sinistra un alpeggio di cui non so il nome e traversando lungamente arrivo finalmente a Dagro e subito proseguo sino al soprastante Ostello dove ho programmato un'ulteriore sosta....con temperatura estiva, sole e panorama....un gran bel posto.....nei giorni feriali (Ostello chiuso il lunedì ed il martedì). Ora seguo il bel tracciato che sale verso l'amenissimo sito della Cascine di Dagro attraversando grandi bei prati e relative varie cascine sino alle ultime appena sotto la pineta. Anche qui altra breve sosta molto comoda su un tavolo con panca ed acqua nelle vicinanze(appena sopra). Ora attacco il sentiero più ripido completamente nella folta pineta che a tornanti porta sul prato che anticipa la visibile capanna. Incontro l'unico escursionista della salita. Poche parole e via. Il premio di questa lunga salita è davanti ai miei occhi: la cimetta quotata 2300-il bel pratone con soprastanti alcuni macigni e qualche rado pinetto e la capanna posta in punto proprio aprico ed estremamente panoramico sui monti alle spalle e sugli altri versanti. Sosta pranzo e birra(!). La capanna è piccola ma carina e confortevole specie da quando qualche anno fa hanno sistemato un'ulteriore vano dormitorio per altri 14 posti. Qui un po' me la sono goduta e senza incontrare alcuna altra persona......così mi sono rifatto della gita di ieri!! Il tempo è sempre buono anche se ogni tanto passano delle innocue nuvole. Poi come sempre a malincuore devo scendere e quindi rifaccio lo stesso percorso dell'andata. A Pontei di Fuori incontro 4 o 5 signore con anche un bel Labrador femmina (Luna) che stanno invece salendo e con questo caldo deve essere un bel bagno di sudore. Alla mia osservazione che l'Ostello è chiuso mi rispondono che non c'è problema poiché sono amiche della signora che lo gestisce ed hanno l'appuntamento per una cena stasera (che invidia....per la cena). Però la padrona di Luna invece preferisce tornare indietro e salire con la filovia (1 ora di discesa e forse arriva prima...). Saluto tutte e mi fermo ancora un poco a terminare di mangiare ed ad asciugarmi il sudore per il caldo ( in salita non ho sudato...grazie zaino , ma in discesa si!). Alla fine e ben riposato riparto e nel tempo previsto dalla segnaletica arrivo a Malvaglia e poi su strada al parcheggio....Ho rivisto la montagna che mi piace: bei posti, poche persone e grandi silenzi.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)