Monte Lema (da Breno)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla Casa Comunale di Breno bisogna salire lungo la strada principale fino alla deviazione per Monte Lema (via Vallone).
Si prosegue fino a raggiungere il sentiero, sul quale si sale seguendo le opportune indicazioni fino alla Forcola d'Arasio, e poi in vetta al Monte Lema.
Ritorno per lo stesso percorso fino alla Forcola d'Arasio da dove poi si prosegue verso lo Zottone.
Giunti alla bocchetta sottostante lo Zottone si devia a destra scendendo per Fescoggia. Arrivati al bivio appena sopra Lod (o Lot) si svolta a destra verso Breno, e così pure successivamente, fino a raggiungere la strada asfaltata.
Da qui si scende fino al centro del paese ed alla Casa Comunale.
Si prosegue fino a raggiungere il sentiero, sul quale si sale seguendo le opportune indicazioni fino alla Forcola d'Arasio, e poi in vetta al Monte Lema.
Ritorno per lo stesso percorso fino alla Forcola d'Arasio da dove poi si prosegue verso lo Zottone.
Giunti alla bocchetta sottostante lo Zottone si devia a destra scendendo per Fescoggia. Arrivati al bivio appena sopra Lod (o Lot) si svolta a destra verso Breno, e così pure successivamente, fino a raggiungere la strada asfaltata.
Da qui si scende fino al centro del paese ed alla Casa Comunale.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti.
Tempi e distanze
Andata: 1h35', 5.1 kmTempi e distanze
Ritorno: 2h40', 8.6 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare