Monte Lema, Poncione di Breno, Monte Magno
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Parto per questa escursione senza aver programmato un giro preciso, di volta in volta valuterò dove andare e cosa fare. L'unica cosa certa è la salita da Miglieglia al Monte Lema ... poi si vedrà.
Già dal parcheggio mi accorgo di aver preso un ottimo ritmo. E' deciso: oggi sarà un'escursione "sportiva". Inoltre la giornata e le temperature sono ideali e permettono di non sudare troppo.
Allora via sul Monte Lema, discesa al Passo di Monte Forcola, veloce salita su terreno libero al Motto Croce e poi traversata al Rifugio Campiglio (bellissimo questo tratto). Risalgo al Monte Lema dal versante italiano e inizio la traversata verso il Poncione di Breno che raggiungo poco dopo.
Da qui valuto la possibilità di arrivare fino al Monte Pola e poi scendere in valle dal Passo d'Agario.
Mi incammino lungo il sentiero ma una volta giunto sul Monte Magno un'altra occhiata alla mappa mi fa desistere dal continuare, scendendo a Mugena dal Passo d'Agario forse rischierei di fare troppo asfalto per tornare a Miglieglia e oggi proprio non mi va.
Ritorno quindi al Zottone dove scendo verso Breno passando dalle "Torri" anche perchè teoricamente l'altro sentiero dovrebbe essere momentaneamente chiuso agli escursionisti. Da Breno un bel percorso ciclabile riporta verso Miglieglia, verso metà percorso faccio una disgressione a Maglio e poi affronto l'ultima risalita fino al parcheggio, riuscendo pure a scorgere due caprioli a poca distanza dal paese.
Belle zone, dove i tanti sentieri permettono di combinare giri su misura. La prossima volta salirò dalla Val Veddasca.
Però prima di lasciarvi vorrei spendere un apprezzamento per la caccia moderna senza l'utilizzo di armi da fuoco.
Non sparano più ai cinghiali ... li fanno morire dal ridere !!!!!

Va bè ... scusate ... deve essere la mancanza di ossigeno al cervello....
Già dal parcheggio mi accorgo di aver preso un ottimo ritmo. E' deciso: oggi sarà un'escursione "sportiva". Inoltre la giornata e le temperature sono ideali e permettono di non sudare troppo.
Allora via sul Monte Lema, discesa al Passo di Monte Forcola, veloce salita su terreno libero al Motto Croce e poi traversata al Rifugio Campiglio (bellissimo questo tratto). Risalgo al Monte Lema dal versante italiano e inizio la traversata verso il Poncione di Breno che raggiungo poco dopo.
Da qui valuto la possibilità di arrivare fino al Monte Pola e poi scendere in valle dal Passo d'Agario.
Mi incammino lungo il sentiero ma una volta giunto sul Monte Magno un'altra occhiata alla mappa mi fa desistere dal continuare, scendendo a Mugena dal Passo d'Agario forse rischierei di fare troppo asfalto per tornare a Miglieglia e oggi proprio non mi va.
Ritorno quindi al Zottone dove scendo verso Breno passando dalle "Torri" anche perchè teoricamente l'altro sentiero dovrebbe essere momentaneamente chiuso agli escursionisti. Da Breno un bel percorso ciclabile riporta verso Miglieglia, verso metà percorso faccio una disgressione a Maglio e poi affronto l'ultima risalita fino al parcheggio, riuscendo pure a scorgere due caprioli a poca distanza dal paese.
Belle zone, dove i tanti sentieri permettono di combinare giri su misura. La prossima volta salirò dalla Val Veddasca.
Però prima di lasciarvi vorrei spendere un apprezzamento per la caccia moderna senza l'utilizzo di armi da fuoco.
Non sparano più ai cinghiali ... li fanno morire dal ridere !!!!!

Va bè ... scusate ... deve essere la mancanza di ossigeno al cervello....
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)