Capanna Prou e Rifugio Lavill m. 2023 anello
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi saliamo in Val Malvaglia, una valle che per i suoi territori selvaggi attira sempre gli escursionisti, abbiamo voluto percorrere una parte di questa vallata, recandoci alla Capanna Prou ed al Rifugio Lavill. Per evitare i primi 1000 m di dislivello abbiamo scelto la Filovia, che parte da Rongie dopo aver superato Malvaglia. Posteggio gratuito a fianco della Filovia. Il viaggio sulla stessa è stato emozionante, non solo per il salto che si deve superare per raggiungere Dagro, ma anche perchè eravamo accompagnati dal vento, che ci ha fatto provare l'emozione della salita e della discesa. Raggiunto Dagro a circa m. 1400, abbiamo iniziato la salita seguendo la segnaletica, sempre molto ben evidente fino alle cascine di Dagro,, dove a m 1700 si incontra il bivio che indica a sinistra per il Rifugio Lavill e a destra per la Capanna Prou e l' alpe. Noi andiamo a destra, ci inoltriamo nella pecceta e raggiungiamo la Capanna Prou m. 2015, che è un magnifico alpeggio con alle spalle la Cima di Piancabella; La Capanna è una piccola costruzione ben tenuta e ben arredata, dove è piacevole passare qualche ora in tranquillità. Dopo una breve pausa proseguiamo per il Rifugio Lavill, seguendo i segnavia bianco e rossi percorriamo un sentiero fuori dal bosco, molto panoramico sulle montagne di fronte e in un'ora circa, dopo alcuni sali-scendi arriviamo al vallone dove è insediato il Rifugio a m, 2023. Il Rifugio è una bella costruzione del Patriziato di Dongio, posta su un prato alla base di uno sperone roccioso con di fronte il Simano e con un'affaccio sull'Alpe Doisgia che degrada fino a Stabio e Motto, panorami eccezionali dalla croce degli Amici del Simano- Oggi il vento domina insieme al sole su tutta la montagna, il freddo si fa sentire, per cui facciamo la pausa all'interno del rifugio e rimandiamo la salita al Simano a giorni migliori. Dopo la pausa pranzo, riprendiamo la discesa percorrendo la via opposta rispetto a quella di salita, rimaniamo all'interno della pecceta e scendiamo su un sentiero esposto e da fare con attenzione, dove superiamo un tratto attrezzato con catene, ma che si supera senza particolari problemi ed arriviamo alle Cascine di Dagro e da qui alla stazione della Filovia che ci riporterà a Rongie.
Dall'Alpe Prou al Rifugio Lavill il percorso è un T2 mentre la discesa dalla Costa di Merlino alle Cascine di Dagro è un T3.
Bella escursione, belle Capanne, purtroppo il vento freddo ha un pò limitato le nostre intenzioni.
Ciao alla prossima!!
Dall'Alpe Prou al Rifugio Lavill il percorso è un T2 mentre la discesa dalla Costa di Merlino alle Cascine di Dagro è un T3.
Bella escursione, belle Capanne, purtroppo il vento freddo ha un pò limitato le nostre intenzioni.
Ciao alla prossima!!
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare