Breithorn Orientale
Premessa: a causa del vento era attiva solo la funivia che portava a Plan Maison, questo imprevisto ha comportato che non siamo riusciti a portare a termine l'intera traversata dei Breithorn entro la giornata.
Da Plan Maison proseguire sulla strada sterrata che sale in direzione del Rifugio del Teodulo.
Dopodiché il percorso procede molto intuitivamente fino al Rifugio Guide del Cervino.
Da qui si prosegue lungo le piste, battute, fino al pianoro nei pressi del Klein Matterhorn.
Si continua poi mantenendosi sulla destra in maniera da raggiungere il Breithornpass.
Da qui si scende leggermente ed inizia il lungo traverso che ci porta nei pressi del Bivacco Rossi e Volante.
Ad un certo punto, prima di raggiungere il bivacco, diventa evidente che bisogna salire il ripido di sinistra, in direzione della Roccia Nera.
Giunti in cresta, si procede prima a destra per la vetta della Roccia Nera, poi volgendosi dalla parte opposta s'inizia la traversata dei Breithorn.
Una volta scesi dal Breithorn Orientale, alla bocchetta si può scendere verso sinistra per ritornare sul ghiacciaio.
Ricollegatisi al percorso dell'andata si rientra per lo stesso percorso fino al Rifugio Guide del Cervino.
Da Plan Maison fino al Rifugio Guide del Cervino il percorso è segnalato e battuto. Dopodiché si prosegue su ghiacciaio, generalmente seguendo un percorso già battuto.
Da Plan Maison proseguire sulla strada sterrata che sale in direzione del Rifugio del Teodulo.
Dopodiché il percorso procede molto intuitivamente fino al Rifugio Guide del Cervino.
Da qui si prosegue lungo le piste, battute, fino al pianoro nei pressi del Klein Matterhorn.
Si continua poi mantenendosi sulla destra in maniera da raggiungere il Breithornpass.
Da qui si scende leggermente ed inizia il lungo traverso che ci porta nei pressi del Bivacco Rossi e Volante.
Ad un certo punto, prima di raggiungere il bivacco, diventa evidente che bisogna salire il ripido di sinistra, in direzione della Roccia Nera.
Giunti in cresta, si procede prima a destra per la vetta della Roccia Nera, poi volgendosi dalla parte opposta s'inizia la traversata dei Breithorn.
Una volta scesi dal Breithorn Orientale, alla bocchetta si può scendere verso sinistra per ritornare sul ghiacciaio.
Ricollegatisi al percorso dell'andata si rientra per lo stesso percorso fino al Rifugio Guide del Cervino.
Da Plan Maison fino al Rifugio Guide del Cervino il percorso è segnalato e battuto. Dopodiché si prosegue su ghiacciaio, generalmente seguendo un percorso già battuto.
La via di cresta percorsa sui Breithorn non presenta specifiche difficoltà.
Tempi e distanze
Plain Mason - Rifugio Guide del Cervino: 2h30', 6.1 km
Rifugio Guide del Cervino - Roccia Nera: 3h15', 6.3 km
Roccia Nera - Breithorn Orientale (bocchetta): 3h15', 1.6 km
Breithorn Orientale (bocchetta) - Rifugio Guide del Cervino : 2h, 5.6 km
Plain Mason - Rifugio Guide del Cervino: 2h30', 6.1 km
Rifugio Guide del Cervino - Roccia Nera: 3h15', 6.3 km
Roccia Nera - Breithorn Orientale (bocchetta): 3h15', 1.6 km
Breithorn Orientale (bocchetta) - Rifugio Guide del Cervino : 2h, 5.6 km
Hike partners:
Giaco
Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing
Comments