Rocciamelone(3538 m) "On the Road"
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non ci piace andar via con il rischio di trovare brutto tempo,soprattutto se la gita in questione si trova a una quota di tutto rispetto,pertanto alla prima certezza di un paio di giorni di aperture celesti,un rombo di motore e via,il bello delle gite "on the road" è proprio questo.
Per questa gita,ci fa compagnia anche Daniela.
Giunti in valle,saliamo la lunga strada ,dapprima su asfalto e gli ultimi 3 km su sterrato, comunque percorribile fino al rifugio la Riposa,dove finalmente respiriamo un po di ariafina e ci godiamo anche la gentilezza dei gestori.
Si cena in rifugio,polenta Concia e un tagliere di affettati misti e formaggio,accompagnato naturalmente da un buon calice di vino,caffè e Genepy,attendiamo il calar della notte x dormire nella nostra tenda ,mentre Daniela utilizza servizio mezza pensione al rifugio.
Durante la notte,per la prima volta,testiamo il nostro letto a due piazze anche con il vento e, tutto sommato a parte qualche traballamento temporaneo abbiam riposato.
L'alba è di quelle paradisiache,alle 7:30 colazionee si parte per la nostra ascesa,assieme a noi si aggrega anche una ragazza\aiutante del rifugio: Rossana,che sale senza alcun problema soggettivo.
La salita alla vetta del Rocciamelone,è una meta molto ambita,ed è per questo che noi abbiam deciso di salire di lunedi,il sentiero è sempre ben bollato e non presenta alcuna traccia di neve fino alla vetta.
Anche noi.dopo 3:30 di cammino e soste varie,raggiungiamo il Santuario al Rocciamelone e la sua vicina statua della Madonna posta all'apice dell'imponente montagna.
Una gentile signora,molto probabilmente devota alla Madonna ci offre un gustosissimo thè che noi ricambiamo con un'offerta.
Il panorama a 360 gradi,è super e la nostra sosta dura per ben 1:30,dopodikè ,a ritroso scendiamo,concedendoci una sosta birra al rifugio Cà d'Asti e un'altra pausa caffè alla Riposa.
Definirei questo improvvisato wek,con una sola parola: Carpediem -
Per questa gita,ci fa compagnia anche Daniela.
Giunti in valle,saliamo la lunga strada ,dapprima su asfalto e gli ultimi 3 km su sterrato, comunque percorribile fino al rifugio la Riposa,dove finalmente respiriamo un po di ariafina e ci godiamo anche la gentilezza dei gestori.
Si cena in rifugio,polenta Concia e un tagliere di affettati misti e formaggio,accompagnato naturalmente da un buon calice di vino,caffè e Genepy,attendiamo il calar della notte x dormire nella nostra tenda ,mentre Daniela utilizza servizio mezza pensione al rifugio.
Durante la notte,per la prima volta,testiamo il nostro letto a due piazze anche con il vento e, tutto sommato a parte qualche traballamento temporaneo abbiam riposato.
L'alba è di quelle paradisiache,alle 7:30 colazionee si parte per la nostra ascesa,assieme a noi si aggrega anche una ragazza\aiutante del rifugio: Rossana,che sale senza alcun problema soggettivo.
La salita alla vetta del Rocciamelone,è una meta molto ambita,ed è per questo che noi abbiam deciso di salire di lunedi,il sentiero è sempre ben bollato e non presenta alcuna traccia di neve fino alla vetta.
Anche noi.dopo 3:30 di cammino e soste varie,raggiungiamo il Santuario al Rocciamelone e la sua vicina statua della Madonna posta all'apice dell'imponente montagna.
Una gentile signora,molto probabilmente devota alla Madonna ci offre un gustosissimo thè che noi ricambiamo con un'offerta.
Il panorama a 360 gradi,è super e la nostra sosta dura per ben 1:30,dopodikè ,a ritroso scendiamo,concedendoci una sosta birra al rifugio Cà d'Asti e un'altra pausa caffè alla Riposa.
Definirei questo improvvisato wek,con una sola parola: Carpediem -
Tourengänger:
Francesco

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)