Rasa
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalla strada cantonale, sopra Intragna, si prende il sentiero che seguendo sempre le opportune indicazioni porta a Rasa, scendendo prima per il ponte romano e salendo poi per Corte di Sotto.
Dopo aver visitato il borgo di Rasa si torna davanti alla chiesa e si segue il sentiero che scende fino a Terra Vecchia.
Da qui si deve poi tornare sui propri passi e prendere il primo sentiero a destra in direzione di Termine. Giunti al successivo cartello che indica la direzione per Bordei/Proggia, bisogna prendere il sentiero che sale appena dietro (senza indicazione) e passa di fianco ad una cappella, su di esso si sale fino alla località Monti.
Da qui si torna a seguire le indicazioni per Termine e poi per Dorca.
Giunti a Dorca bisogna svoltare a destra in direzione di Remo, Ogna, Siign ed infine Intragna (seguendo sempre le indicazioni per il ponte romano), fino a collegarsi col percorso dell'andata appena sopra il ponte romano e così tornare all'auto.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (rosso/bianco) e battuti.Dopo aver visitato il borgo di Rasa si torna davanti alla chiesa e si segue il sentiero che scende fino a Terra Vecchia.
Da qui si deve poi tornare sui propri passi e prendere il primo sentiero a destra in direzione di Termine. Giunti al successivo cartello che indica la direzione per Bordei/Proggia, bisogna prendere il sentiero che sale appena dietro (senza indicazione) e passa di fianco ad una cappella, su di esso si sale fino alla località Monti.
Da qui si torna a seguire le indicazioni per Termine e poi per Dorca.
Giunti a Dorca bisogna svoltare a destra in direzione di Remo, Ogna, Siign ed infine Intragna (seguendo sempre le indicazioni per il ponte romano), fino a collegarsi col percorso dell'andata appena sopra il ponte romano e così tornare all'auto.
Tempi e distanze
Andata: 1h30', 4.7 km
Ritorno: 3h, 9.2 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare