A Tribute to Mong
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Brione si cammina sulla strada asfaltata che entra in Valle Osura per circa 2 chilometri sino al nucleo di Bolastro dove, superate le ultime baite si continua su bitume ancora per una cinquantina di metri da dove si intercetta la flebile traccia che entra nel bosco verso NW e risale ripida e ingegnosa sino a circa 1400 m, dove si incontra un bivio. Deviando per pochi minuti verso W si raggiunge il notevole nucleo di baite di Pian Löngh (h 1.30 da Brione), situato su di un terrazzo davvero strategico e di importanza fondamentale per il falcio del fieno selvatico. Si torna al bivio e si prosegue su sentiero leggermente più laborioso ma mai difficile (T3) che in direzione N porta a raggiungere transitando sotto strapiombanti pareti la testata della valletta (Darài su CNS) oltrepassando un grosso scoglio roccioso alla sua sinistra e raggiungendo il guado del torrente da cui con un lungo traverso verso SE ci si alza abbastanza velocemente al conosciuto nucleo di Tenc di Dentro (45 min da Pian Löngh). Qui si può notare la cura davvero "svizzera" delle belle e numerose baite. Si attraversa il nucleo verso SE e si continua nella medesima direzione su ottimo sentiero (T2) raggiungendo in breve Tenc di Fuori (10 min da Tenc di dentro) in ambiente decisamente più aperto. Piegando decisamente a NE si incontra un bivio, se si mantiene la sinistra (NE) attraverso sentiero più stretto e un po' esposto (T3+) si raggiunge in circa 10 min su di un terrazzo sospeso sopra l'abisso Verzaschese la cascina di "El Martinel". Oltre ad essere un autentico balcone sulla Val Verzasca, la baita, in ottime condizioni e dall'architettura davvero singolare, merita da sola la visita.
Si torna al bivio dallo stesso sentiero sino a Tenc di Fuori e si scende su buon sentiero sino a Brione (T2) prestando attenzione negli ultimi metri a causa di numerosi bivi non segnati di seguire il sentiero verso S.
NB:Il sentiero che da Bolastro sale a Tenc di Dentro passando per Pian Löng è consigliabile solo nei periodi di vegetazione "modesta" o assente in quanto in alcuni punti sarebbe davvero poco evidente. Per tutto il giro sono presenti rari bolli rossi e nessuna segnaletica ufficiale ma permette di visitare luoghi davvero particolari, sopratutto Pian Löngh e El Martinell.
Si torna al bivio dallo stesso sentiero sino a Tenc di Fuori e si scende su buon sentiero sino a Brione (T2) prestando attenzione negli ultimi metri a causa di numerosi bivi non segnati di seguire il sentiero verso S.
NB:Il sentiero che da Bolastro sale a Tenc di Dentro passando per Pian Löng è consigliabile solo nei periodi di vegetazione "modesta" o assente in quanto in alcuni punti sarebbe davvero poco evidente. Per tutto il giro sono presenti rari bolli rossi e nessuna segnaletica ufficiale ma permette di visitare luoghi davvero particolari, sopratutto Pian Löngh e El Martinell.
Tourengänger:
| G |,
froloccone


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (20)