La traversata delle Cime di Berbignaga 2360m 2368 m Valcamonica
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Galoppata solitaria con partenza nella nebbia. Salito sopra Paspardo fino a che si sale liberamente senza ticket in località Ghisgiulì 1114 m. Salito a sinistra per la sterrata diretta per il Rifugio Colombè che sale passando dalle Baite Levò dal bivio per il Lago d'Arno, Pusol, e alla Malga Colombè salito senza traccia nella vallecola alle sue spalle che sopra lambisce il tornante di una stradina 1770 m. Qui deviato sulla costa a destra nella pineta a prende il bel costone erboso ovest della Cima Meridionale di Berbignaga. A quota 1925 circa arriva dal Rifugio Colombè il segnavia 117. Salendo il costone si arriva alla Placca delle 9 Staffe 2107 m. più sopra a quota 2230 il segnavia 117 va in traversata, mentre io resto sulla cresta che ora diventa rocciosa e impegnativa, tra roccioni di granito cercando i passaggi migliori arrivo al grande monolito della Tavola che si vede da grande distanza. proseguendo sulla cresta affronto gli passaggi fino alla Cima Meridionale 2360. Ritorno alla selletta prima della Tavola e scendo nella valle a Ovest su tracce di pecore, che poi passa alla base della Cima Centrale e faccio una breve visita su alla Grota delle Grole alla base di una parete. Quindi continuo a bordeggiare fino a che la traccia sempre più labile sale molto ripida e a fianco delle lame di roccia calcarea e arriva appena a est della Cima Settentrionale e in breve in vetta alle 2 croci 2367m. Scendo ora per il costone della via normale che è molto frequentata dai ciaspolatori e scialpinisti in inverno. Scendendo passo anche dal Monte Colombè 2152 e sempre sul largo costone erboso e molto largo ora, scendo fino alla sterrata che poi mi porta in discesa al Rifugio Colombè 1710m( chiuso per ristrutturazione ), in breve alla vicina Malga dove con la via dell'andata giù a destra per Pusol e fino al bivio di Daha, dove entro nella pineta su sentiero che passa da Cadanocol e Nusa fino a riprendere l'auto a Ghisgiulì.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)