Monte Minisfreddo (cresta Colombo)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Poco dopo l'Agriturismo Baita San Gemolo (nel senso di marcia verso Ganna) sulla destra diparte la strada sterrata che porta al Passo del Vescovo.
Salendo su di essa, appena dopo, a sinistra c'è la deviazione per il Bivacco Bee e Broggini. Salendo su di esso, passando di fianco al traliccio, si arriva alla Madonnina.
Qui si svolta a sinistra e subito dopo c'è l'indicazione, verso destra, per la Cresta Colombo.
La Cresta inizia poco dopo. Non so se ho preso l'iniziale passaggio giusto, mi sono fidato seguendo quelle che parevano delle tracce sul terreno. Comunque all'inizio ho preso il primo intaglio a sinistra e poi sono salito sul fianco destro della parete di roccia portandomi in quota e circa in cresta. Successivamente la cresta diventa più o meno evidente, anche se i passaggi giusti non sono subito chiari (o perlomeno bisogna cercare il passaggio più semplice). Prestare le dovute attenzioni alla roccia che non sempre è salda.
Dall'ultimo torrione si scende da sinistra, disarrampicando (unico caso).
Una volta usciti dalla cresta, seguendo alcune tracce ci si porta verso la vetta del Monte Minisfreddo.
Da qui, si scende in direzione del Poncione di Ganna, dalla parte opposta lungo un breve passaggio attrezzato.
Dopo circa 350 m, giunti ad un piccolo cambio di versante (da sinistra a destra), bisogna rimanere sul versante di sinistra e scendere (verso sinistra) lungo un percorso battuto (e con qualche bollo blu) che porta al Bivacco Bee e Broggini.
Giunti al bivacco si prosegue sul sentiero, lungo le pareti di roccia, fino ad arrivare alla Madonnina.
Da qui si scende poi a destra per lo stesso percorso dell'andata, fino al punto di partenza.
I sentieri sono diversi tra di loro, abbastanza segnalati (bianco/rosso o bolli blu) e/o comunque ben battuti.
Per la Cresta Colombo in generale l'arrampicata è un grado II, forse un breve passaggio può arrivare al limite del grado III, questo probabilmente anche in funzione di dove esattamente si passa, dato che il percorso non è segnalato (solo alcuni bolli rossi).
Tempi e distanze
Andata: 1h45', 1.9 km
Ritorno: 1h15', 2.1 km
Salendo su di essa, appena dopo, a sinistra c'è la deviazione per il Bivacco Bee e Broggini. Salendo su di esso, passando di fianco al traliccio, si arriva alla Madonnina.
Qui si svolta a sinistra e subito dopo c'è l'indicazione, verso destra, per la Cresta Colombo.
La Cresta inizia poco dopo. Non so se ho preso l'iniziale passaggio giusto, mi sono fidato seguendo quelle che parevano delle tracce sul terreno. Comunque all'inizio ho preso il primo intaglio a sinistra e poi sono salito sul fianco destro della parete di roccia portandomi in quota e circa in cresta. Successivamente la cresta diventa più o meno evidente, anche se i passaggi giusti non sono subito chiari (o perlomeno bisogna cercare il passaggio più semplice). Prestare le dovute attenzioni alla roccia che non sempre è salda.
Dall'ultimo torrione si scende da sinistra, disarrampicando (unico caso).
Una volta usciti dalla cresta, seguendo alcune tracce ci si porta verso la vetta del Monte Minisfreddo.
Da qui, si scende in direzione del Poncione di Ganna, dalla parte opposta lungo un breve passaggio attrezzato.
Dopo circa 350 m, giunti ad un piccolo cambio di versante (da sinistra a destra), bisogna rimanere sul versante di sinistra e scendere (verso sinistra) lungo un percorso battuto (e con qualche bollo blu) che porta al Bivacco Bee e Broggini.
Giunti al bivacco si prosegue sul sentiero, lungo le pareti di roccia, fino ad arrivare alla Madonnina.
Da qui si scende poi a destra per lo stesso percorso dell'andata, fino al punto di partenza.
I sentieri sono diversi tra di loro, abbastanza segnalati (bianco/rosso o bolli blu) e/o comunque ben battuti.
Per la Cresta Colombo in generale l'arrampicata è un grado II, forse un breve passaggio può arrivare al limite del grado III, questo probabilmente anche in funzione di dove esattamente si passa, dato che il percorso non è segnalato (solo alcuni bolli rossi).
Tempi e distanze
Andata: 1h45', 1.9 km
Ritorno: 1h15', 2.1 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)