Cima di Lemma - 2348 m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un po' titubanti vista la pessima neve trovata il giorno prima a Pescegallo ci infiliamo in Val Tartano. Contro ogni aspettativa qui la neve è rimasta ancora polverosa e godibile!!!
Un po' di ravano nella parte bassa ci ricorda che siamo pur sempre in Orobia :)
Addentrarsi nel fondovalle seguendo la comoda stradina e rimanendo sempre sulla sinistra del Torrente Tartano (faccia a monte) fino ad un ponte in legno sul Torrente Tartano (q. 1509 m). Qui abbandonare la strada, attraversare il ponticello e proseguire la risalita della vallata sulla destra.
Superate alcune baite, entrare nel ripido bosco fino a sbucare in un'ampia radura nei pressi della Casera Porcile (q. 1803 m).
Risalire gli ampi pendii con radi alberi alle spalle dell'alpeggio. Nei pressi della q. 1940 m circa, quando la traccia tende a deviare decisamente a sinistra in direzione del Passo Porcile, proseguire verso destra. Costeggiata la base di un grande dosso, si percorrono gli ultimi ripidi metri che portano al Passo di Tartano (q. 2103 m), caratterizzato dalla presenza di una grande croce.
Dal Passo, svoltare decisamente a destra, quindi proseguire lungo il versante bergamasco tenendosi ben sotto al filo di cresta fino a raggiungere la vetta della Cima di Lemma (q. 2348 m).
Discesa come per la salita.
In alternativa, se le condizioni nevose lo consentono, dalla vetta è consigliato scendere al Passo della Scala (q. 2300 m). Qui ignorare le tracce che scendono in Val Corta, quindi immettersi nell'ampio vallone sulla destra, al termine del quale occorre compiere un lungo traverso verso destra fino a ricongiungersi con le tracce di salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO DI VAL LUNGA (q. 1400 m) - PONTE SUL TORRENTE TARTANO: 10 minuti
PONTE SUL TORRENTE TARTANO - CASERA DI PORCILE: 40 minuti
CASERA DI PORCILE - PASSO TARTANO: 40 minuti
PASSO TARTANO - CIMA DI LEMMA: 30 minuti
CIMA DI LEMMA - PARCHEGGIO DI VAL LUNGA (q. 1400 m): 45 minuti
con Chiara, Fabiano, Luca, Marco, Mattia e Nico
Un po' di ravano nella parte bassa ci ricorda che siamo pur sempre in Orobia :)
Addentrarsi nel fondovalle seguendo la comoda stradina e rimanendo sempre sulla sinistra del Torrente Tartano (faccia a monte) fino ad un ponte in legno sul Torrente Tartano (q. 1509 m). Qui abbandonare la strada, attraversare il ponticello e proseguire la risalita della vallata sulla destra.
Superate alcune baite, entrare nel ripido bosco fino a sbucare in un'ampia radura nei pressi della Casera Porcile (q. 1803 m).
Risalire gli ampi pendii con radi alberi alle spalle dell'alpeggio. Nei pressi della q. 1940 m circa, quando la traccia tende a deviare decisamente a sinistra in direzione del Passo Porcile, proseguire verso destra. Costeggiata la base di un grande dosso, si percorrono gli ultimi ripidi metri che portano al Passo di Tartano (q. 2103 m), caratterizzato dalla presenza di una grande croce.
Dal Passo, svoltare decisamente a destra, quindi proseguire lungo il versante bergamasco tenendosi ben sotto al filo di cresta fino a raggiungere la vetta della Cima di Lemma (q. 2348 m).
Discesa come per la salita.
In alternativa, se le condizioni nevose lo consentono, dalla vetta è consigliato scendere al Passo della Scala (q. 2300 m). Qui ignorare le tracce che scendono in Val Corta, quindi immettersi nell'ampio vallone sulla destra, al termine del quale occorre compiere un lungo traverso verso destra fino a ricongiungersi con le tracce di salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
PARCHEGGIO DI VAL LUNGA (q. 1400 m) - PONTE SUL TORRENTE TARTANO: 10 minuti
PONTE SUL TORRENTE TARTANO - CASERA DI PORCILE: 40 minuti
CASERA DI PORCILE - PASSO TARTANO: 40 minuti
PASSO TARTANO - CIMA DI LEMMA: 30 minuti
CIMA DI LEMMA - PARCHEGGIO DI VAL LUNGA (q. 1400 m): 45 minuti
con Chiara, Fabiano, Luca, Marco, Mattia e Nico
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare