Grieβkogelscharte (2586 m) - Skitour
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Prima escursione della stagione con le pelli di foca dopo ben 213 giorni di astinenza: mai così tanti negli ultimi dieci anni.
La località turistica tirolese di Kühtai (2020 m), la più alta dell’Austria in inverno, offre numerosi itinerari sci alpinistici, in parte resi meno impegnativi grazie all’aiuto degli impianti di risalita.
Inizio dell’escursione: ore 9:20
Fine dell’escursione: ore 11:20
Velocità media del vento: 5 km/h
Sorgere del sole: 7.50
Tramonto del sole: 16.26
Oggi mi avvalgo della seggiovia Hochalterbahn, che mi porta dai 2020 m di Kühtai ai 2520 m della stazione a monte.
Le condizioni meteorologiche non sono purtroppo molto favorevoli; pazienza, sfrutterò alcune foto scattate ieri.

Inizio della stagione sciistica sulle nevi di Kühtai
L’escursione inizia in discesa, dai 2520 m dell’Hochalterbahn, lungo la pista no. 1, fino a circa 2300 m di quota, dove imbocco la stradina, che in direzione ovest sale alla stazione a monte della sciovia Schwarzmooslift (2420 m), non in esercizio in questo periodo. Dalla conca successiva, dove è ubicato un laghetto quotato 2424 m, la meta è ben visibile e sembrerebbe ad un tiro di schioppo. La luce diffusa non permette tuttavia di percepire i rilievi: le inversioni non sono sempre agevoli, anche perché nell’ultimo tratto la pendenza aumenta considerevolmente.
Dopo 1 h e 17 minuti dalla partenza pervengo alla bocchetta: Grieβkogelscharte (2586 m) geschafft!
Mi creo un piccolo pianoro per cambiare l’assetto, poi inizio la discesa, conservativa fino alle piste battute, quando finalmente posso liberare tutti i cavalli del mio motore, che per 213 giorni hanno scalpitato bramosi di riassaporare le amate discese sulla neve.
Dopo un paio d’ore dalla partenza rientro a Kühtai, dove proseguo l’attività sportiva nella piscina dell’albergo.
Prima breve escursione stagionale sulla neve, giusto per oliare i meccanismi richiesti per la pratica di questa disciplina: buono l’inizio!
Tempo di salita: 1 h 17 min
Tempo totale: 2 h
Dislivello in salita: 291 m
Sviluppo complessivo: 5,75 km
Difficoltà: F
Coordinate Grieβkogelscharte: 47° 13′ 680″ N, 11° 00′ 206″ E
LWD (Lawinenwarndienst Tirol): 3 (marcato)
Copertura della rete cellulare: T-Mobile A buona.
Libro di vetta: no.

Kommentare (2)