Punta Straling (3115 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Eccoci ancora una volta nella bellissima val d'Otro, ma questa volta, vista la piega che sta prendendo questa settimana, per una gita "soft" e di "defaticamento". Salita tranquilla in un ambiente selvaggio e tutto per noi.
Seguire brevemente la strada asfaltata (circa 100 m), fino a dei grossi cartelli con le indicazioni per la Val d'Otro. Una ripida mulattiera nel bosco, consente di raggiungere il bellissimo alpeggio Walser in località Otro (q. 1664 m). Proseguire lungo la verdeggiante vallata fino all'alpeggio Pianmisura (q. 1836 m), dove si prende la deviazione a sinistra per il Bivacco Ravelli. Il sentiero, a questo punto, perde quota per una 30ina di metri di dislivello, quindi riprende a salire deciso in mezzacosta. Transitati dall'Alpe Kultiri (q. 2113 m), ignorare la deviazione sulla sinistra per il Bivacco Ravelli, quindi prendere a destra in direzione del Passo della Coppa.
Il sentiero, ora meno evidente, risale lungo una ripida costola erbosa sino a raggiungere l'Alpe Granus (q. 2430 m).
Dall'alpeggio, facendo attenzione a non perdere gli sbiaditi bolli, compiere un semicerchio da destra verso sinistra e, per ripidi prati (labile traccia, qualche ometto e radi bolli bianco-rossi sbiaditi) raggiungere un'ampia conca dal carattere lunare.
Per sfasciumi, attraversare la conca che diviene ben presto un pendio via via sempre più ripido fino a raggiungere il Passo della Coppa (q. 2916 m).
Dal colle, imboccare verso destra (faccia verso Gressoney) l'ampio crestone detritico che scende dalla q. 3063, raggiunta la quale occorre abbassarsi di qualche metro per facili roccette (I) e mantenendo sempre il filo di cresta. A questo punto, non resta che proseguire lungo la facile e rocciosa cresta SW (max I+/II-) fino all'ometto di vetta della Punta Straling (q. 3115 m).
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
ALAGNA VALSESIA - OTRO: 40 minuti
OTRO - ALPE PIANMISURA: 30 minuti
ALPE PIANMISURA - ALPE KULTIRI: 30 minuti
ALPE KULTIRI - ALPE GRANUS: 45 minuti
ALPE GRANUS - PASSO DELLA COPPA: 50 minuti
PASSO DELLA COPPA - q. 3063 m: 20 minuti
q. 3063 m - PUNTA STRALING: 15 minuti
PUNTA STRALING - ALAGNA VALSESIA: 2,35 ore
con Teo, Tia, Stefano, Fabiana, Gabriele, Marco e Luca.
Seguire brevemente la strada asfaltata (circa 100 m), fino a dei grossi cartelli con le indicazioni per la Val d'Otro. Una ripida mulattiera nel bosco, consente di raggiungere il bellissimo alpeggio Walser in località Otro (q. 1664 m). Proseguire lungo la verdeggiante vallata fino all'alpeggio Pianmisura (q. 1836 m), dove si prende la deviazione a sinistra per il Bivacco Ravelli. Il sentiero, a questo punto, perde quota per una 30ina di metri di dislivello, quindi riprende a salire deciso in mezzacosta. Transitati dall'Alpe Kultiri (q. 2113 m), ignorare la deviazione sulla sinistra per il Bivacco Ravelli, quindi prendere a destra in direzione del Passo della Coppa.
Il sentiero, ora meno evidente, risale lungo una ripida costola erbosa sino a raggiungere l'Alpe Granus (q. 2430 m).
Dall'alpeggio, facendo attenzione a non perdere gli sbiaditi bolli, compiere un semicerchio da destra verso sinistra e, per ripidi prati (labile traccia, qualche ometto e radi bolli bianco-rossi sbiaditi) raggiungere un'ampia conca dal carattere lunare.
Per sfasciumi, attraversare la conca che diviene ben presto un pendio via via sempre più ripido fino a raggiungere il Passo della Coppa (q. 2916 m).
Dal colle, imboccare verso destra (faccia verso Gressoney) l'ampio crestone detritico che scende dalla q. 3063, raggiunta la quale occorre abbassarsi di qualche metro per facili roccette (I) e mantenendo sempre il filo di cresta. A questo punto, non resta che proseguire lungo la facile e rocciosa cresta SW (max I+/II-) fino all'ometto di vetta della Punta Straling (q. 3115 m).
Discesa come per la salita.
TEMPI DI PERCORRENZA:
ALAGNA VALSESIA - OTRO: 40 minuti
OTRO - ALPE PIANMISURA: 30 minuti
ALPE PIANMISURA - ALPE KULTIRI: 30 minuti
ALPE KULTIRI - ALPE GRANUS: 45 minuti
ALPE GRANUS - PASSO DELLA COPPA: 50 minuti
PASSO DELLA COPPA - q. 3063 m: 20 minuti
q. 3063 m - PUNTA STRALING: 15 minuti
PUNTA STRALING - ALAGNA VALSESIA: 2,35 ore
con Teo, Tia, Stefano, Fabiana, Gabriele, Marco e Luca.
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare