Giro delle Guglie Bianche del Lebendun- con Punta Lebendun e Pizzo del Costone


Publiziert von Antonio59 ! , 8. Juli 2022 um 23:05.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 5 Juli 2022
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 10:30
Aufstieg: 1776 m
Abstieg: 1776 m
Strecke:24,18 km

Giro ad anello delle Guglie Bianche, col nuovo sentiero. Con 2 cime appena fuori dalla nostra via.
Partiamo sotto la diga del Lago di Morasco, quindi al rifugio Bimse. Un sentierino ( alternativo alla sterrata ) ci porta subito alla corona della diga di Morasco, estremità sud. Qui andiamo a costeggiare il lago per 400 metri lineari, per poi salire con un sentiero a sinistra, che si alza ripido fino a intercettare a quasi 2000 metri il sentiero che a destra ( W ) ci porterà all'Alpe Nefelgiù e nell'omonimo vallone. Dopo una prima parte più dolce, segue una seconda che si alza più decisa. Le tracce sono più di una, e parallele fra di loro. Prima del Passo una decina di stambecchi si mettono in bella mostra. Arrivati al Passo di Nefelgiù 2583 m, inizia la ripida discesa, poco sotto i 2400 un prato a destra sembra offrirci un valido traverso per andare direttamente al lago Sruer senza scendere troppo. Invece poi sembra finire nel ripiodo fianco erboso. Per cui rientriamo nel sentiero verso il Margaroli, e solo poco prima del cartello del bivio di 2250 c., si può traversare su prato a destra e intercettare il sentiero che sale al Lago Sruer 2320 m, poco prima del bacino idrico, che sembra un lago naturale ma ha una piccola diga sul lato sud. Costeggiato il lago a destra saliamo ora più decisi per arrivare al bivio 2560 m circa, dove inizia a destra il segnavia G37 ( nuovo sentiero delle guglie bianche ), a sinistra l'altra traccia va su al Passo Vannino e alla Punta d'Arbola. Quindi noi andando a destra sul G37 saliamo decisi ad aggirare a sinistra la Punta Lebendun, per arrivare alla sella  a nord, da qui di cresta con facili passaggi verso Sud-ovest su fino alla Punta Lebendun 2935 : resti di una crocetta di legno. Ritornati alla sella, ora si sale nei pressi delle Guglie Bianche e alla crocetta sita nel punto culminante 2903 m Gps ( il cartello del cai posto poco sotto è palesemente errato e segna 2940 ). Le vere guglie bianche, arrotondate dall'erosione sono più in basso e a nord della cima con croce. Ora la traccia dopo una corta discesa, sale alla spalla a sud del Pizzo del Costone (2935 m circa). A sinistra andiamo  a scalare le rocce arrivando al punto più alto del Pizzo del Costone 2950 : una montagna che stà letteralmente crollando. Con cautela torniamo alla spalla 2935. Da dove con il sentiero scendiamo verso nord nella valle dove ancora c'è qualche resto del ghiacciaio di Ban. Infine costeggiamo il Lago dei gemelli di Ban 2617 m. Qui faccio un ultima foto. Poi si sale sulla sponda verso nord, ma dopo 30 metri di salita mi accorgo di aver perso la macchina fotografica. giù ancora la lago e la ritrovo. Quindi la risalita sul costone a nord sarà di circa 110 m postivi, poi il sentiero scende più deciso, si passa da una antica cava/miniera e scendiamo al Rifugio Somma 2561 m.
Da qui passiamo dall'ex rifugio Mores e dopo una breve indecisione sulla via da seguire, andiamo giù lungo il vallone, passando dal baitello di Zum Stock, fino ad arrivare sulla sterrata a nord del Lago di Morasco, che percorriamo, per poi percorrere la corona della diga e scendere al parcheggio a Morasco.

Tourengänger: Antonio59 !
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (6)


Kommentar hinzufügen

fabioadx hat gesagt:
Gesendet am 9. Juli 2022 um 14:36
Ciao Antonio, bellissima sgroppata...è una zona per me poco conosciuta ma mi proponevo di visitarla alla prima occasione...piano piano i ghiacciai sono sempre più inesistenti!!!
complimenti bel giro e belle foto!
Fabio

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Juli 2022 um 10:11
Grazie Fabio. Davvero una bella zona.
Peccato per i ghiacciai davvero.
Antonio.

Serzo hat gesagt:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 19:12
Ciao Antonio, giro da copiarti assolutamente, magari spezzandolo in due tramite un rifugio ;-)
So che il sentiero è stato risegnato di recente da un CAI varesotto, la segnaletica arriva alle cime o resta "sotto"? Grazie, Sergio

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Juli 2022 um 21:25
Bel giro davvero. Certamente più godibile se spezzato in 2 giorni. Il sentiero sale alla quota massima di 2935 ( appena a fianco della vetta del Pizzo del Costone ) e passa praticamente dalla croce sopra le Guglie Bianche che poi è un altra cima secondo me.
Ciao.
Antonio.

JonaNB hat gesagt: Marked?
Gesendet am 27. Juni 2023 um 17:50
Hello,
is the way marked between Lago Sruer and Lago Gemelli di Ban?

Antonio59 ! hat gesagt: RE:Marked?
Gesendet am 28. Juni 2023 um 15:47
Yes. The way is well marked.


Kommentar hinzufügen»