Rifugio Gianetti e... un granitico paradiso!
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con Eleonora esploriamo la stupenda Val Porcellizzo.
La prima tappa intermedia sarebbe dovuta essere il bel rifugio Gianetti che, invece, risulterà essere la meta finale.
Avevamo in mente un lungo e gran bel anello da percorrere in giornata ma, per la mia Eleonora, oggi già arrivare al rifugio Gianetti è stata una piccola impresa e un inno alla sua ferrea forza di volontà.
Sin dalla partenza e fino a quota 2100 metri circa non è stata bene ma poi, per fortuna, il malessere è passato permettendogli un passo più spedito e, sopratutto, di godersi appieno le meraviglie che offre questa incredibile e stupenda valle.
Sarà per la prossima occasione...
Nessuna foto mai...
Nessun video mai...
Nessun racconto mai renderà giustizia alle incredibili montagne che caratterizzano e hanno reso famosissima questa valle.
Occorre solo essere lì...
...e solo così si comprende e si apprezzano le meraviglie granitiche che tantissimi escursionisti ammirano con lo sguardo e tanti arrampicatori toccano con emozione e rispetto.
Di climber né abbiamo visti tanti... tantissimi...
Sopratutto mentre scendevamo e loro salivano carichi con zaini super pesanti, visto che il giorno dopo (domenica) il meteo sarebbe stato ancora clemente.
Quanti sospiri... e quanta ammirazione in me...
Venti, trenta anni fà l' l'80-90% degli arrampicatori di "vioni" di montagna erano maschietti...
Ora ho notato e constatato, con vero piacere, che tante.. tantissime ragazze o donne salivano coi loro pesanti zaini sognando le stupende pareti granitiche che avrebbero affrontato il giorno dopo...
Praticamente quasi la metà degli arrampicatori ora sono donne e ciò è solo positivo!
Se mai leggeranno questa relazione, mandiamo un bel saluto a una simpatica coppia di Vicenza che abbiamo incontrato in discesa [...lei oltre alla corda portava anche il prosecco... :-) ] e all'escursionista Mirko di Bisuschio, incontrato sia in salita che in discesa.
Questa valle è pura magia e... ci ritorneremo!
Cari Saluti a Tutti...
Angelo + Eleonora
La prima tappa intermedia sarebbe dovuta essere il bel rifugio Gianetti che, invece, risulterà essere la meta finale.
Avevamo in mente un lungo e gran bel anello da percorrere in giornata ma, per la mia Eleonora, oggi già arrivare al rifugio Gianetti è stata una piccola impresa e un inno alla sua ferrea forza di volontà.
Sin dalla partenza e fino a quota 2100 metri circa non è stata bene ma poi, per fortuna, il malessere è passato permettendogli un passo più spedito e, sopratutto, di godersi appieno le meraviglie che offre questa incredibile e stupenda valle.
Sarà per la prossima occasione...
Nessuna foto mai...
Nessun video mai...
Nessun racconto mai renderà giustizia alle incredibili montagne che caratterizzano e hanno reso famosissima questa valle.
Occorre solo essere lì...
...e solo così si comprende e si apprezzano le meraviglie granitiche che tantissimi escursionisti ammirano con lo sguardo e tanti arrampicatori toccano con emozione e rispetto.
Di climber né abbiamo visti tanti... tantissimi...
Sopratutto mentre scendevamo e loro salivano carichi con zaini super pesanti, visto che il giorno dopo (domenica) il meteo sarebbe stato ancora clemente.
Quanti sospiri... e quanta ammirazione in me...
Venti, trenta anni fà l' l'80-90% degli arrampicatori di "vioni" di montagna erano maschietti...
Ora ho notato e constatato, con vero piacere, che tante.. tantissime ragazze o donne salivano coi loro pesanti zaini sognando le stupende pareti granitiche che avrebbero affrontato il giorno dopo...
Praticamente quasi la metà degli arrampicatori ora sono donne e ciò è solo positivo!
Se mai leggeranno questa relazione, mandiamo un bel saluto a una simpatica coppia di Vicenza che abbiamo incontrato in discesa [...lei oltre alla corda portava anche il prosecco... :-) ] e all'escursionista Mirko di Bisuschio, incontrato sia in salita che in discesa.
Questa valle è pura magia e... ci ritorneremo!
Cari Saluti a Tutti...
Angelo + Eleonora
Tourengänger:
Angelo & Ele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)