All'Osservatorio per la via diretta da Nord ( Campo dei Fiori )


Publiziert von Antonio59 ! , 25. März 2022 um 10:25.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:24 März 2022
Wandern Schwierigkeit: T4+ - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:30
Aufstieg: 743 m
Abstieg: 743 m
Strecke:9,63 km Stradine in salita fino a quota 810 poi ripidi costoni. Sentieri in discesa

Zeitnot nel gioco degli scacchi  ( e in tedesco ) vuol dire mancanza di tempo.
Bè questo è uno dei mie tipici giri pomeridiani con orario limitato e blindato da un appuntamento, quindi doveva essere un tentativo di percorrere in parte il costone già descritto da Emiliano il 19-3-2019.
Partenza  da Brinzio, nel parcheggio della pista da fondo è di base un gran numero di pompieri con vari mezzi ( forse una esercitazione ). Salgo al Campo Wild Land, e nel boschetto sopra fino a intercettare una sterrata. Salendo su di essa verso sud e districandomi tra vari incroci arrivo nel letto del Torrente Riazzo, dove un indigeno sta facendo un lavoro. Siccome il tempo che ho è poco, ne spreco anche un pò in chiacchiere con lui.
Quindi ancora in salita sul lato orografico sinistro del Riazzo e sempre su buone stradine rimango sul costone tra la Val Riazzo e Val Pardomo. A quota 810 circa quando la sterrata spiana e sembra voler scendere sul lato opposto, io la abbandono per restare sul costone. Inizialmente in una giungla di piccoli alberelli di faggio. Appena sopra arrivo sopra il limite dei ghiacciai, finiscono i sassi e massi erratici e inizia il detrito calcareo locale originato dal disfacimento delle rocce sovrastanti. A quota 850 trovo dei cippi di confine di proprietà con sigle. Più sopra trovo delle formazioni rocciose, mi infilo in un canalino appena a destra di un pinnacolo calcareo 910 m. Poi procedendo tra vari risalti si arriva a incrociare il segnavia 303 in località Or du la Bianca ( ma come diceva Emiliano nella sua relazione, qui non ci sono orli di precipizi ma più sopra di sicuro sì ). Continuando a salire sulla costa, arrivo finalmente in vista della bastionata e poi a toccarla. Memore della precedente relazione, decido per variare di andare a sinistra, inizialmente bordeggio in discesa, ma poi attratto da una spelonca in parete, risalgo un orrido e ripido canalino terroso fino ad affacciarmi nella grotta. Ridisceso con somma cautela, riprendo a costeggiare in discesa fino a fine parete. Qui parte una larga vallecola terrosa, che risalgo, sulla mia sinistra altri roccioni, tra cui spicca un bifido torrione. Arrivato in cima alla valletta, con breve spostamento a destra arrivo al punto panoramico sul sentiero nord, e culmine della bastionata "Bianca", nonchè punto più alto del comune di Varese.
Nonostante il poco tempo ancora a disposizione decido di continuare a salire, qui conosco già a menadito la zona, il costone sopra arriva sotto la verticale dell'antenna bianco-rossa, un breve spostamento a destra e arrivo alla solita ringhiera che scalo e arrivo ai prati sommitali. Quindi verso destra in breve alle cupole degli Osservatori di Punta Paradiso 1226 m. Per la veloce discesa taglio la strad passando dalla grotta di Cima Paradiso, poi la scalinata che porta alla casa del custode, e sotto di essa nel bosco fino ad arrivare al tabellone sul sentiero nord. Da qui a destra in discesa alla Pensione Irma, e con strada in piano alla chiesetta e giù alla stazione di monte dell'ex funicolare. Ora giù per l'ex via verde varesina fino al Passo Pizzelle. Dove parte in sentiero 304 che lungo la Valle Intrino scende a Brinzio. Dove nel frattempo a dare manforte ai pompieri è arrivato anche un elicottero.

Tourengänger: Antonio59 !


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Poncione hat gesagt:
Gesendet am 25. März 2022 um 21:47
Bella salita, e bel ricordo. ;)
La grotta non l'avevo notata, ma a guardare la foto devo essermici avvicinato, prima di decidere di passare a destra dell'orlo della Bianca.
Ciao

Antonio59 ! hat gesagt: RE:
Gesendet am 30. März 2022 um 11:44
Ciao Emiliano.
Sempre bello perdersi nei boschi di casa e andare alla ricerca dei vari "monumenti" rocciosi che si trovano al suo interno.
Antonio.


Kommentar hinzufügen»