Pizzo del Corno (2278m) (Valle Vigezzo)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Parto alle 8,30 lasciando la macchina subito dopo la discesa oltre Arvogno e inizio la salita verso il panelatte; oggi bellissima giornata non troppo fredda. Dopo essere passato negli alpeggi dell' Alpe Verzasca , Alpe Villasco e Alpe i Motti lungo un sentiero interamente sotto abeti e pini e con un susseguirsi di scalini e scaloni finalmente il bosco lascia spazio alla bellezza di questi posti; passato l'Alpe i Motti dopo quasi due orette di cammino dalla macchina c'è un rifugio-cappelletta che in caso di maltempo o imprevisto può fornire da riparo, San Pantaleone; da qui il lago panelatte è a circa 15 minuti ma io taglio direttamente a sinistra verso la mia meta, i primi metri sono parzialmente innevati ma la neve "regge", fortunatamente una volta in cresta, il ripido pendio non ne ha conservato nemmeno il ricordo.. in cima alla cresta mi tengo leggermente sul versante a sinistra seguendo la esile traccia che evita i tratti strapiombanti del versante rivolto verso il panelatte, aggirando gli ultimi roccioni prima della cima; breve tratto ripido e sono in cima dopo 2h 30min dalla macchina. Vista spaziale su tutti i lati ed emerge l'imponente versante Nord della Pioda di Crana appena sopra di me ancora quasi completamente innevato; impensabile salire su questa montagna in un normale febbraio ma quest'anno il tempo ci sta facendo degli scherzi molto strani!!!
Per il ritorno proseguo lungo i miei passi passando però anche al Lago Panelatte sfondando fino alle ginocchia perchè nel frattempo la neve si è sciolta e al Passo di Fontanalba.
Per il ritorno proseguo lungo i miei passi passando però anche al Lago Panelatte sfondando fino alle ginocchia perchè nel frattempo la neve si è sciolta e al Passo di Fontanalba.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare