Lago di Panelatte
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Del Lago di Panelatte avevo sentito parlare più volte, ma alla fine non avevo mai programmato un'uscita. Una breve ricerca su Hikr con le immagini più suggestive dell'itinerario mi ha convinto: oggi l'obiettivo è quello!
Torno in questa zona dopo molti anni, era il 2017 quando ero salito sulla suggestiva Pioda di Crana.
Lascio la macchina ad Arvogno, nello spazioso parcheggio, anche se volendo si può scendere fino al Ponte sul Melezzo e risparmiare una quindicina di minuti e 50 metri di dislivello.
Si sale subito di buona lena e in pochi minuti si raggiunge l'alpe Verzasco, da qui la pendenza diventa più dolce e attraversando il bosco si esce all'Alpe Villasco.
Il sentiero è facile, largo e molto spesso lastricato con grossi massi: un lavoro pazzesco!
Tra l'Alpe Villasco e I Motti, sulla destra del sentiero c'è una bella fontana: approfittatene per riempire le borracce perchè dopo non ho più trovato punti dove poterlo fare.
Immersi in un bel panorama si continua a salire, la pendenza è moderata ma costante e permette di raggiungere prima l'Alpe I Motti e poi la cappella di San Pantaleone.
Ormai manca davvero poco al lago: bastano dieci minuti sul facile sentiero ed eccoci!
Torno in questa zona dopo molti anni, era il 2017 quando ero salito sulla suggestiva Pioda di Crana.
Lascio la macchina ad Arvogno, nello spazioso parcheggio, anche se volendo si può scendere fino al Ponte sul Melezzo e risparmiare una quindicina di minuti e 50 metri di dislivello.
Si sale subito di buona lena e in pochi minuti si raggiunge l'alpe Verzasco, da qui la pendenza diventa più dolce e attraversando il bosco si esce all'Alpe Villasco.
Il sentiero è facile, largo e molto spesso lastricato con grossi massi: un lavoro pazzesco!
Tra l'Alpe Villasco e I Motti, sulla destra del sentiero c'è una bella fontana: approfittatene per riempire le borracce perchè dopo non ho più trovato punti dove poterlo fare.
Immersi in un bel panorama si continua a salire, la pendenza è moderata ma costante e permette di raggiungere prima l'Alpe I Motti e poi la cappella di San Pantaleone.
Ormai manca davvero poco al lago: bastano dieci minuti sul facile sentiero ed eccoci!
Tourengänger:
rupicapra

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare