Pizzo Damino + Rifugio Il Biondo: lungo e stupendo anello da Chiavenna
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto la bella giornata prevista per oggi, Eleonora ed io né approfittiamo per un'altra camminata in montagna.
I dubbi sono tanti: dove andare...? Quanta neve ci sarà ancora...?
I dubbi sulla meta li risolviamo ritornando, dopo una sola settimana, ancora a Chiavenna.
A volte un'escursione è ispirata da una foto... altre volte da una relazione letta in Rete... altre ancora da un nome curioso che attira e intriga al medesimo tempo.
La camminata odierna è ispirata sia dal nome curioso e sia da un commento fatto da
andrea62 alla nostra recentissima relazione sul Lago del Grillo.
Il nome che ci aveva incuriosito era: "Rifugio Il Biondo"
...e il commento di Andrea alludeva proprio ad un suo desiderio di andarci.
Il rifugio porta il nomignolo di un alpinista del CAI di Barzanò, cioè Luigi Viganò, morto nel 1994 durante un tentativo di salita, in solitaria, della imponente e severa Parete Nord del Pizzo di Prata.
L'idea dell' anello escursionistico progettato era di partire da Chiavenna, quindi giungere a Uschione.
Poi passare per il Pizzo Damino e quindi arrivare a questo "misterioso" Rifugio Il Biondo.
Proseguire quindi poi l'anello attraversando il torrente Schiesone e dirigendosi poi a Ovest, quindi verso Prato Grande e Pratella.
In HIKR c'è solo una relazione riguardante questo rifugio, sito il Val Schiesone, ed è quella di
danicomo.
Visto che nella tratta Pratella---Rifugio Il Biondo, da lui effettuata a fine estate del 2018, menziona tratti di T3 e probabili passaggi di T4...
Visto l'avviso del tratto franato (Foto N.58) e visto la neve abbondante (...più forse il ghiaccio, visto la sfavorevole esposizione al sole del versante da percorrere) presente al rifugio, faremo tesoro delle sue indicazioni tornando saggiamente alla vicina località di Belvedere (Val Schiesone) e continuando da lì il citato anello escursionistico.
Quindi riguardo alla tratta Rifugio Il Biondo --- Pratella, consigliamo di percorrerla sono in assenza di neve.
Dato le numerose foto allegate, la camminata odierna avrà una relazione fotografica.
CONSIDERAZIONI:
• L'anello proposto è molto bello ma anche piuttosto lungo...
• I dubbi iniziali sulla quantità di neve che avremmo potuto incontrare sono stati sorprendentemente fugati dalla sua assenza nel 90% del percorso effettuato.
Sui lunghi tratti del sentiero nel bosco praticamente nulla e, invece, qualcosa (circa 10-15 cm.) nei tratti aperti.
Solo poco prima di arrivare all'Alpe Prà Baffone e quindi al rifugio Il Biondo abbiamo trovato, in modo improvviso, dai 30 ai 40 centimetri di neve.
• Le indicazioni metalliche presenti nelle varie località raggiunte sono sempre ottime.
Anche la traccia dei sentieri è buona/ottima.
Nella tratta che va da Piazlong (Alpe Pizzolungo) a Belvedere (Val Schiesone), in caso di neve sul sentiero, invece non è difficile sbagliare.
Tutto ciò perchè le indicazioni (leggi bolli) presenti sul sentiero sono piuttosto scarse e molto sbiadite. (Foto N.44)
Noi in tale tratta, "grazie" alla neve, abbiamo sbagliato impiegando poi un'ora in più per arrivare a Belvedere.
• La vista panoramica da Belvedere (Val Schiesone) è realmente eccezionale e vale l'intera escursione!
• Il Rifugio Il Biondo è carino e, in questa stagione, ovviamente chiuso...
Da tale rifugio si può ammirare meglio l'imponente parete Nord del Pizzo di Prata, quindi le slanciate Punta Buzzetti e Punta Schiesone ed infine la bella parete Ovest del monte Beleniga.
• Molto bello anche Lottano, borgo che abbiamo raggiunto prima di arrivare a Chiavenna.
• Nell'arco della giornata e quindi durante tutta la camminata non abbiamo incontrato nessuno...!!!
Solo a Lottano, finalmente, abbiamo visto due esseri umani... :-)
Cari Saluti a Tutti...
Angelo + Eleonora
I dubbi sono tanti: dove andare...? Quanta neve ci sarà ancora...?
I dubbi sulla meta li risolviamo ritornando, dopo una sola settimana, ancora a Chiavenna.
A volte un'escursione è ispirata da una foto... altre volte da una relazione letta in Rete... altre ancora da un nome curioso che attira e intriga al medesimo tempo.
La camminata odierna è ispirata sia dal nome curioso e sia da un commento fatto da

Il nome che ci aveva incuriosito era: "Rifugio Il Biondo"
...e il commento di Andrea alludeva proprio ad un suo desiderio di andarci.
Il rifugio porta il nomignolo di un alpinista del CAI di Barzanò, cioè Luigi Viganò, morto nel 1994 durante un tentativo di salita, in solitaria, della imponente e severa Parete Nord del Pizzo di Prata.
L'idea dell' anello escursionistico progettato era di partire da Chiavenna, quindi giungere a Uschione.
Poi passare per il Pizzo Damino e quindi arrivare a questo "misterioso" Rifugio Il Biondo.
Proseguire quindi poi l'anello attraversando il torrente Schiesone e dirigendosi poi a Ovest, quindi verso Prato Grande e Pratella.
In HIKR c'è solo una relazione riguardante questo rifugio, sito il Val Schiesone, ed è quella di

Visto che nella tratta Pratella---Rifugio Il Biondo, da lui effettuata a fine estate del 2018, menziona tratti di T3 e probabili passaggi di T4...
Visto l'avviso del tratto franato (Foto N.58) e visto la neve abbondante (...più forse il ghiaccio, visto la sfavorevole esposizione al sole del versante da percorrere) presente al rifugio, faremo tesoro delle sue indicazioni tornando saggiamente alla vicina località di Belvedere (Val Schiesone) e continuando da lì il citato anello escursionistico.
Quindi riguardo alla tratta Rifugio Il Biondo --- Pratella, consigliamo di percorrerla sono in assenza di neve.
Dato le numerose foto allegate, la camminata odierna avrà una relazione fotografica.
CONSIDERAZIONI:
• L'anello proposto è molto bello ma anche piuttosto lungo...
• I dubbi iniziali sulla quantità di neve che avremmo potuto incontrare sono stati sorprendentemente fugati dalla sua assenza nel 90% del percorso effettuato.
Sui lunghi tratti del sentiero nel bosco praticamente nulla e, invece, qualcosa (circa 10-15 cm.) nei tratti aperti.
Solo poco prima di arrivare all'Alpe Prà Baffone e quindi al rifugio Il Biondo abbiamo trovato, in modo improvviso, dai 30 ai 40 centimetri di neve.
• Le indicazioni metalliche presenti nelle varie località raggiunte sono sempre ottime.
Anche la traccia dei sentieri è buona/ottima.
Nella tratta che va da Piazlong (Alpe Pizzolungo) a Belvedere (Val Schiesone), in caso di neve sul sentiero, invece non è difficile sbagliare.
Tutto ciò perchè le indicazioni (leggi bolli) presenti sul sentiero sono piuttosto scarse e molto sbiadite. (Foto N.44)
Noi in tale tratta, "grazie" alla neve, abbiamo sbagliato impiegando poi un'ora in più per arrivare a Belvedere.
• La vista panoramica da Belvedere (Val Schiesone) è realmente eccezionale e vale l'intera escursione!
• Il Rifugio Il Biondo è carino e, in questa stagione, ovviamente chiuso...
Da tale rifugio si può ammirare meglio l'imponente parete Nord del Pizzo di Prata, quindi le slanciate Punta Buzzetti e Punta Schiesone ed infine la bella parete Ovest del monte Beleniga.
• Molto bello anche Lottano, borgo che abbiamo raggiunto prima di arrivare a Chiavenna.
• Nell'arco della giornata e quindi durante tutta la camminata non abbiamo incontrato nessuno...!!!
Solo a Lottano, finalmente, abbiamo visto due esseri umani... :-)
Cari Saluti a Tutti...
Angelo + Eleonora
Tourengänger:
Angelo & Ele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)