Monte Colmegnone e Monte San Bernardo da Laglio ad anello
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio appena a monte della strada costiera a Laglio 220 m circa. Scesi in breve all'imbarcadero a fianco della Villa Clooney, per toccare il lago;199 m. Da qui saliti per le stradine e le scale del paese ( Laglio-Soldino ), passiamo sotto la strada statale. Sui 360 metri di quota attraversiamo l'alluvionata Valle della Selvetta, e a quota 516 incontriamo le prime baite, e più sopra i Monti di Nar 740 m. Più sopra il sentiero procede verso Ovest fino alla confluenza nella mulattiera proveniente da Carate, nei pressi della quota 962 della CNS. Si procede a destra in leggera salita per poche centinaia di metri, fino a vedere nel bosco a destra una traccia segnalata che sale diretta e ripida fino al panoramico e senza vegetazione costone sud del Colmegnone. In breve a destra di cresta si guadagna la Punta Forcoletta 1234 m. Ritornando a salire poi ripidamente verso nord si arriva infine alla croce panoramica del Colmegnone 1383 m. Scesi sul costone opposto fino alla sella con l'agriturismo. Ora passando dalla stalla saliamo alla cima sud del San Bernardo ( chiesa )1348m e passando da una selletta anche alla cima nord del Monte San Bernardo 1351 m. Risalendo dalla chiesetta ( evitabile a nord ), scendiamo ancora all'agriturismo il Roccolo per una polenta e cinghiale.
La discesa avviene scendendo in direzione del Rifugio Murelli su stradina, per piegare poi a sinistra prima di raggiungerlo ( mancano i cartelli e altre indicazioni ). La mulattiera abbastanza larga ripercorre un piccolo tratto già percorso nei pressi della salita diretta, ma poi optiamo per la discesa su Carate. Passando dai Monti di Carate 765 m, Gisan 580 m Schilera, le Cave, Pianello 372 m, quindi giù ad attraversare la statale e per i vicoli di Carate fino a intercettare la Greenway ( tutta bollata di verde per terra ), che a sinistra in saliscendi ci porta a Laglio, dove al buio scendiamo sotto il parcheggio fino al lago per un ultimo saluto.
La discesa avviene scendendo in direzione del Rifugio Murelli su stradina, per piegare poi a sinistra prima di raggiungerlo ( mancano i cartelli e altre indicazioni ). La mulattiera abbastanza larga ripercorre un piccolo tratto già percorso nei pressi della salita diretta, ma poi optiamo per la discesa su Carate. Passando dai Monti di Carate 765 m, Gisan 580 m Schilera, le Cave, Pianello 372 m, quindi giù ad attraversare la statale e per i vicoli di Carate fino a intercettare la Greenway ( tutta bollata di verde per terra ), che a sinistra in saliscendi ci porta a Laglio, dove al buio scendiamo sotto il parcheggio fino al lago per un ultimo saluto.
Tourengänger:
Antonio59 !,
Sam61


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare