Uno sconosciuto Hochnall.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' sempre stato lì, si l'Hochnall è sempre stato lì ed io non mi sono mai premurato di buttargli un occhio, avendo sempre la fissa di salire oltre, verso il Rammelstein, meta solitamente più ambita. Ma sono all'ultimo giorno, all'aultima escursione qua in Sudtirolo, e come spesso è capitato negli ultimi anni saliamo al Gonneralm per salutare Andreas, gestore della bella malga che conosciamo da quando lui era ancora un bambinetto.
Il giro è semplice, si parte dal parcheggio di Vila di Sopra e seguendo la comoda sterrata andiamo ad intercettare la palina per il Gonneralm; a questo punto si sale per un sentiero a tratti un po ripido che attraversa un rado bosco, qua e la il sentiero interseca la sterrata che sale da Plata, poi con un ultimo strappo siamo al Gonneralm. Sono solo le 11:00, un po presto per mangiare, così decido di allungare un po il giro mentre Nadia si riposa su una delle sdraio della malga. Olmo, al momento un po titubante, mi segue.
Il sentiero è evidente e scorre su terreno "aperto" dopo aver attraversato per cento metri un bochetto confinale, la direzione è quella per il Rammelstein, ma senza mai arrivarci. Si sale senza fatica e raggiunto un punto dove sono presenti due ometti (spesso ci sono pure parapendeisti) si piega leggermente verso destra e su campo aperto si punta verso una colma dove la croce spunta quasi all'improvviso, a questo punto ogni spiegazione sul come arrivarci sfiora il banale. Bella vista sulla Valle Anterselva.
Scendo, con Olmo che trotterella spedito, io per non perderlo di vista sono costretto a sgambettare in modalità Gelindo Bordin. In un attimo siamo di nuovo al Gonneralm, ed in un attimo il Gonneralm si è riempito. Dentro e fuori. Ma noi avevamo occupato un tavolo già alle 11:00. Mangiamo e tanti saluti ad Andreas.
Per la discesa puntiamo verso la Lercher Alm, su chiaro sentiero ma non segnalato (bollato). La traccia è molto bella ed ombrosa e scendiamo veloci, solo in un paio di casi la bollatura evapora, ma siamo poco sopra la Lercher. Su strada sterrata passiamo vicino alla malga, poi oltre c'è il nostro parcheggio. E anche la fine delle vacanze...
A' la prochaine! Menek, Nadia e Olmo
Il giro è semplice, si parte dal parcheggio di Vila di Sopra e seguendo la comoda sterrata andiamo ad intercettare la palina per il Gonneralm; a questo punto si sale per un sentiero a tratti un po ripido che attraversa un rado bosco, qua e la il sentiero interseca la sterrata che sale da Plata, poi con un ultimo strappo siamo al Gonneralm. Sono solo le 11:00, un po presto per mangiare, così decido di allungare un po il giro mentre Nadia si riposa su una delle sdraio della malga. Olmo, al momento un po titubante, mi segue.
Il sentiero è evidente e scorre su terreno "aperto" dopo aver attraversato per cento metri un bochetto confinale, la direzione è quella per il Rammelstein, ma senza mai arrivarci. Si sale senza fatica e raggiunto un punto dove sono presenti due ometti (spesso ci sono pure parapendeisti) si piega leggermente verso destra e su campo aperto si punta verso una colma dove la croce spunta quasi all'improvviso, a questo punto ogni spiegazione sul come arrivarci sfiora il banale. Bella vista sulla Valle Anterselva.
Scendo, con Olmo che trotterella spedito, io per non perderlo di vista sono costretto a sgambettare in modalità Gelindo Bordin. In un attimo siamo di nuovo al Gonneralm, ed in un attimo il Gonneralm si è riempito. Dentro e fuori. Ma noi avevamo occupato un tavolo già alle 11:00. Mangiamo e tanti saluti ad Andreas.
Per la discesa puntiamo verso la Lercher Alm, su chiaro sentiero ma non segnalato (bollato). La traccia è molto bella ed ombrosa e scendiamo veloci, solo in un paio di casi la bollatura evapora, ma siamo poco sopra la Lercher. Su strada sterrata passiamo vicino alla malga, poi oltre c'è il nostro parcheggio. E anche la fine delle vacanze...
A' la prochaine! Menek, Nadia e Olmo
Tourengänger:
Menek

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)