Pizzo di Vogorno m. 2442
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
la meteo è incerta, la Svizzera sembra offrire un tempo abbastanza sicuro, perciò decidiamo di andare in Valverzasca dove il tempo sembra dare qualche certezza in più. E' da un pò che pensiamo di salire al Pizzo di Vogorno, non abbiamo mai avuto l'occasione, oggi abbiamo deciso di partire per Vogorno con meta il Pizzo a m. 2442- Partiamo da Costapiana a m. 665, un grazioso paesino arroccato sulla montagna, con belle baite ristrutturate e meta di turismo elvetico, passiamo i vigneti e prima di raggiungere l'Alpe Cortenuova a m. 1148, percorriamo la via dei castagni monumentali, un luogo in cui vale la pena una sosta per ammirare questi maestosi alberi.- Il sentiero sale sempre regolare fino all'alpe Bardughè che raggiungiamo in h. 2,15 dalla partenza, l'Alpe con la sua capanna di proprietà della SEV sempre aperta e senza gestore, è un luogo molto invitante per la sua posizione panoramica e per la sua esposizione a mezzogiorno. Breve sosta, panorami sulla Verzasca e sul lago maggiore. Da qui riprendiamo il cammino per il Pizzo di Vogorno, un percorso segnalato bianco/blu che man mano che si sale diventa sempre più impegnativo, fino ad incontrare passaggi su roccia ed esposti, che rendono emozionante la salita. La nebbia che prima avvolgeva il Pizzo ora si è diradata lasciando scoperta la cima. Continuando sempre sul sentiero di cresta raggiungiamo la base del Pizzo e superate alcune difficoltà, continuiamo la salita fino a raggiungere il cartello che ci indica il Pizzo di Vogorno a m. 2442 e successivamente la vetta, contrassegnata dalla bandiera Elvetica e da tanti altri ometti . Pur essendo avvolti dalla nebbia, quando si aprono finestre di bel tempo, poichè siamo immersi in un magnifico contesto alpino i panorami che si presentano sono di prim'ordine. Foto di rito, pausa spuntino e subito riprendiamo la discesa per l'Alpe Bardughè e successivamente per Costapiana, luogo della partenza.-
Escursione impegnativa ma interessante, soprattutto per i paesaggi attraversati, belli i panorami sul lago maggiore e la diga della Verzasca, altrettanto dicasi per le montagne che si possono ammirare dalla vetta del Pizzo di Vogorno.-
A chi vuole intraprendere questa escursione per concluderla in giornata, consiglio di valutare bene i tempi di percorrenza, in quanto è un'escursione piuttosto lunga.
ciao ciao............
Escursione impegnativa ma interessante, soprattutto per i paesaggi attraversati, belli i panorami sul lago maggiore e la diga della Verzasca, altrettanto dicasi per le montagne che si possono ammirare dalla vetta del Pizzo di Vogorno.-
A chi vuole intraprendere questa escursione per concluderla in giornata, consiglio di valutare bene i tempi di percorrenza, in quanto è un'escursione piuttosto lunga.
ciao ciao............
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare