Sasso di Sesto/ Sextnerstein
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una festa per gli occhi questa semplice escursione al Sasso di Sesto, nel cuore delle Dolomiti di Sesto Pusteria. In una giornata limpida come oggi lo sguardo abbraccia tutte le montagne di questo settore più quelle di altri gruppi vicini.
Partiamo dal rifugio Auronzo e seguiamo l'iper frequentata stradina per il rifugio Lavaredo, che passa sotto i versanti sud delle Tre Cime e delle cime limitrofe (Punta Frida e Piccolissima). Una breve salita porta alla forcella Lavaredo, dove appaiono le pareti nord delle Tre Cime.
Un comodo sentiero, prima in discesa poi in salita con alcuni tornanti porta al rifugio Locatelli - Innerkofler / Dreizinnenhutte.
Da qui seguiamo l'indicazione per la via ferrata della Torre di Toblin.
Nevermind e un nostro comune amico salgono la via ferrata, io mi limito al facile sentiero per il Sasso di Sesto. Giunti infatti sulla sella tra le due cime, piegando a sinistra si raggiunge senza difficoltà la vetta del Sasso, che invece presenta una parete rocciosa verso il rifugio Locatelli.
Domani con
Nevermind salirò la via ferrata del Monte Paterno mentre il nostro comune amico, accompagnato da una guida alpina, scalerà la Cima Grande di Lavaredo.
Partiamo dal rifugio Auronzo e seguiamo l'iper frequentata stradina per il rifugio Lavaredo, che passa sotto i versanti sud delle Tre Cime e delle cime limitrofe (Punta Frida e Piccolissima). Una breve salita porta alla forcella Lavaredo, dove appaiono le pareti nord delle Tre Cime.
Un comodo sentiero, prima in discesa poi in salita con alcuni tornanti porta al rifugio Locatelli - Innerkofler / Dreizinnenhutte.
Da qui seguiamo l'indicazione per la via ferrata della Torre di Toblin.

Domani con

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare