TRE CIME DI LAVAREDO - RIF. LOCATELLI (Drei-Zinnen-Hütte ) - TOUR CON SORPRESA
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal ritorno da Leutasch …un piccola deviazione per vedere alcune meraviglie che non vediamo da qualche annetto.
Così imbocchiamo la Val Pusteria e giu’ fino a Cortina, un breve vascheggio e poi… poi.. già, le previsioni non sono delle migliori, ma ormai il Rifugio Locatelli alle tre Cime di Lavaredo, notoriamente sempre al completo, ci attende con una bella stanzetta!!
Arriviamo con comodo al Lago di Msurina e, senza perdere troppo tempo viste le nuvole che si addensano saliamo in macchina fino al Rifugio Auronzo (il pedaggio per la strada costa 30 Euro al giorno! Sigh!!).
Ci incamminiamo sul sentiero che dal parcheggio accanto al Rifugio si dirige a nord e che passa dalla Malga Longa; certo è il più lungo per raggiungere il rifugio Locatelli rispetto all’altro che passa dal Rifugio Lavaredo, ma l’abbiamo pensato così volendo riservarci un rientro veloce il giorno successivo per raggiungere le mete seguenti.
Poco dopo la Malga Longa, con le Tre Cime parzialmente coperte dalla nubi che vigilano in modo inquietante, passiamo dai Laghetti sorgenti del Rienza e quindi inizia a piovere in modo “consistente”.
Arriviamo al Rifugio sotto un acqua battente e la serata trascorre tra cena, giochi a carte e scrosci che continuano fino a quando andiamo a dormire.
Il risveglio è una sorpresa.. incredibile, meravigliosa ma anche un poco preoccupante.
Nella notte è sceso 1/2 metro di neve e la bufera sta continuando.
Siamo tutti confinati nel rifugio; due gruppi alle 10.00 tentano la partenza ma rientrano dopo 15 minuti: nebbia e neve non consentono di vedere nulla ed il sentiero non c’è piu’.
Il gestore del Rifugio consiglia di attendere: le previsioni davano miglioramento dalle 9.00… dovrebbe cessare!!
Alle 12.00 finalmente smette di nevicare ed alle 12.30 un timido sole si affaccia tra le nubi.
Mangiamo ed alle 13.30 ci mettiamo in cammino verso la forcella Lavaredo.
Le molte persone presenti nel rifugio e quelle provenienti dal Rifugio Lavaredo in breve rintracciano il sentiero; anche una piccola ruspa del Rifugio Locatelli è al lavoro per ripristinare il camminamento.
Un’esperienza unica..emozioni intense .. niente male per il Ritorno di Ricky sui monti.. Un pizzico di apprensione ha aggiunto quel tocco che ha reso il nostro giro delleTre Cime di Lavaredo Unico ed Indimenticabile!!!
Un applauso all’efficienza di tutto il sistema dei rifugi delle Tre Cime.. al nostro arrivo anche tutti i parcheggi erano spalati e la strada che scende a Misurina era pulita alla perfezione (ha nevicato fino a quota 1.800 del lago!!).
La scelta di rimanere a dormire al Rifugio è stata personale; tutto il giro è comunque percorribile in circa 4 ore o poco più.

Kommentare (7)