Monte Forcellina (m.3087)


Publiziert von Poncione , 2. September 2021 um 18:21.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:23 August 2021
Wandern Schwierigkeit: T5+ - anspruchsvolles Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 8:30
Aufstieg: 1070 m
Abstieg: 1340 m
Kartennummer:TABACCO 1:25.000 Livigno-Bormio-Val Viola-Val di Fraele

Da Trepalle (m.2126) si scende per stradine che contornano belle baite al parcheggio di Pont de Rèz (m.2020), nei pressi della galleria in direzione di Livigno. Ci si immette così nella Vallaccia, con lunghissimo e un pò monotono percorso su asfalto, sterrato ed infine sentiero/mulattiera, che molto gradualmente perviene al panoramico Passo della Vallaccia (m.2614), snodandosi tra due distinte e prolungate dorsali culminanti nel Monte delle Mine (m.2883) e il Pizzo Filone (m.3133) a destra; il Monte Foscagno (m.2901) e il Monte Forcellina (m.3087) a sinistra.
Dal passo si individua subito una bella costola erbosa, quindi gradualmente detritica (rari ometti), che sale alla quota m.2722 per poi puntare la dorsale con andamento SE e quindi NE al colle m.2935, diviso da un'ampia forcella alla vistosa vetta del Monte Forcellina. Disceso il colle si punta la vetta, ma un ripido ed esposto sperone, con roccia alquanto instabile, consiglia l'aggiramento a sinistra, da affrontare interamente su infidi sfasciumi, che si risalgono a mezzacosta in direzione della vetta, cercando di portarsi in cresta con varie svolte e cambi di direzione. Il versante è ripidissimo e il terreno mediamente molto instabile: occorre davvero prudenza massima, tanto che quando si riesce a toccare la roccia è un vero toccasana, ed affidandosi a cenge rocciose e brevi canalini con passaggi non sempre scontati si monta in cresta, dove affrontando gli ultimi facili risalti e blocchi rocciosi si perviene alla sospirata croce di vetta (m.3087), che offre un panorama fantastico sui giganti della Val Verva e Val Viola. Più lontano, ma intuibile, il gruppo del Bernina.
Poichè generalmente la salita a questa cima (non solo in invernale) avviene dalla Val Viola, a quest'ultima mi rivolgo per la discesa tornando sui miei passi poco sopra ove ero sbucato, per poi infilarmi nell'ampia e sottostante pietraia, lunga ma complessivamente agevole, che passa sotto l'imponente vetta dell'attiguo Corno Foscagno (m.3034) in direzione E, per poi abbassarsi su pietrame e quindi prati a SE nel suo profondo solco. Non si scorge alcun sentiero o traccia, pertanto quando s'incontra la pineta con sottobosco di ginepri il ravano è abbastanza scontato, ma scegliendo i corridoi giusti e convenienti se ne esce abbastanza in breve, tanto che mi ritrovo proprio all'altezza dei cartelli CAI a Sattarona (m.2175), ove scelgo la direzione per la strada bassa della Val Viola, pervenendo su strada forestale e quindi su asfalto, che seguo in totale relax sino al parcheggio di Arnoga (m.1850).

Avanti così.

NB. Trepalle-Pont de Rèz-Passo della Vallaccia T1/T2 - Passo della Vallaccia-Colle m.2935 T3+ - Colle m.2935-Monte Forcellina T5+ - Monte Forcellina-Sattarona T3+ - Sattarona-Arnoga T1

Tourengänger: Poncione


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T6 WS II
12 Okt 23
Bergtour im Oktober von Arnoga zum Corno Foscagno und Monte... · Steppenwolf (Born to be wild)
T4- I
16 Aug 23
Monte Forcellina - 3087 m · irgi99
T3
4 Jun 22
Monte delle Mine (m.2883) · Poncione
L
6 Feb 22
Monte delle Mine · gabri83
T4+ WS+ II
2 Jun 12
Cima Di Lago Spalmo 3291mt · climb74
ZS
6 Apr 22
Skitour vom Passo d'Eira über Monte della Neve zum Monte... · Steppenwolf (Born to be wild)
T2
12 Sep 15
A spasso in Val Viola · ser59

Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2021 um 19:58
Bella solitaria, bravo

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. September 2021 um 20:22
Grazie Dani, scelta nel mucchio all'ultimo momento e senza neanche tanto studiarla, ha regalato soddisfazioni e panorami immensi. ;)
Ciao

Menek hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2021 um 20:49
Quoto il Doc. Bella Emi
Menek

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. September 2021 um 21:05
Grazie Dome... bella e improvvisata, come sempre più spesso mi capita. ;)

Emanuela hat gesagt:
Gesendet am 2. September 2021 um 22:04
Non ci sono relazioni di questa cima, se non quelle scialpinistiche che perlopiù salgono dalla Val Viola.
Noi ci siamo saliti ad inizio settembre dello scorso anno partendo nei pressi della chiesina poco oltre il Passo del Foscagno (scendendo verso Bormio) e transitando nella prima galleria.
Poiché siamo piuttosto "sadici" a parte forse i primi 200/300 m di dislivello, ci siamo "scofanati" tutta quella bella e immensa pietraia che avrai avuto modo di ammirare una volta giunto in cima.....ma ne è valsa la pena.
Per il rientro passati dai laghi di Foscagno.
Gran bella e solitaria cima, le tue foto lo dimostrano :-)

Complimentiiii

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. September 2021 um 22:40
Ciao Emanuela. Sì è così... da quanto ho capito queste cime "minori" hanno una buona frequentazione invernale, ma in estivo sembrano solitarie e abbandonate a se stesse, forse proprio a causa delle stancanti pietraie d'avvicinamento che scoraggiano gli escursionisti, attratti dalla moltitudine di cime maggiori nei dintorni. Credo che dai dintorni del Passo Foscagno vi siano anche altre possibilità di salita, forse anche di cresta, ma vorrei informarmi meglio, cosa non sempre facile date le scarse informazioni in rete.
Dunque, meglio toccar con mano. ;)

veget hat gesagt:
Gesendet am 3. September 2021 um 14:36
Complimenti Emy,la tua passione per le nuove mete è nota ....
Questa è tra quelle ....Il fatto che,sembrano " minori " non significa che non siano, affascinanti....
Per cui onore per la scelta!
Buona continuazione Emy
Ciao
Eugenio

Poncione hat gesagt: RE:
Gesendet am 3. September 2021 um 18:03
Grazie Eugenio...
E' vero, mai sottovalutare nulla, perchè dietro l'angolo c'è sempre qualche bella sorpresa, vicini o lontani che siano i "mostri sacri" più ambiti.
Ciao, a presto spero


Kommentar hinzufügen»