Cima Di Lago Spalmo 3291mt
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sveglia.....6.00am
Zaino pronto e si va in Val Viola- tra Bormio e Livigno. Ci aspettano al Rifugio Federico al Dosdè, dal parcheggio ad Altimulera 30 min di tranquilla passeggiata tra foto e chiacchiere, gustandoci le cime appuntitte di questa zona della Valtellina.
Un saluto ad Adriano e Moglie gestore del rifugio e Maestro delle Guide. Insieme a Luca e Valentina e altri 18/20 compari del GAM 2012.
Ottima Cena, a letto presto sveglia prevista per le 05.30 am, poi zaino in spalla.
Diretti alla Cima Orientale di Lago Spalmo: Per la Vedretta Centrale di Dosdé, il primo pezzo attraversa la piana e il torrente fino alle prime lingue di neve, si arriva fino al ghiacciaio, pochi gli "Omini"presenti, che segnalano il sentiero.
Roba da spedizione ! Siamo riusciti a fare 5 cordate. Seguendo Adriano capo cordate, arriviamo al primo pezzo di roccia, II° grado solo un po' franoso, ma ci stà nei pressi dei ghiacciai. Sul lato destro mentre si sale si nota un splendido strato di montagna, di colore rosso, e poi ancora neve e ghiaccio, così fino quasi alla cima, arrivati all' ultimo pezzo del ghiacciaio ecco la punta, a zig-zag sulla salita finale tra e alle 10:30am in cima.
La Neve sul ghiacciao era ancora alta, una bella fatica, occhio ai buchi, che a volte arrivano alla vita, e poi è guerra a farsi spazio tra la neve per uscire, fortuna era giugno.
Panorama sulla cima Viola spettacolare.
Ciao alla prossima
Zaino pronto e si va in Val Viola- tra Bormio e Livigno. Ci aspettano al Rifugio Federico al Dosdè, dal parcheggio ad Altimulera 30 min di tranquilla passeggiata tra foto e chiacchiere, gustandoci le cime appuntitte di questa zona della Valtellina.
Un saluto ad Adriano e Moglie gestore del rifugio e Maestro delle Guide. Insieme a Luca e Valentina e altri 18/20 compari del GAM 2012.
Ottima Cena, a letto presto sveglia prevista per le 05.30 am, poi zaino in spalla.
Diretti alla Cima Orientale di Lago Spalmo: Per la Vedretta Centrale di Dosdé, il primo pezzo attraversa la piana e il torrente fino alle prime lingue di neve, si arriva fino al ghiacciaio, pochi gli "Omini"presenti, che segnalano il sentiero.
Roba da spedizione ! Siamo riusciti a fare 5 cordate. Seguendo Adriano capo cordate, arriviamo al primo pezzo di roccia, II° grado solo un po' franoso, ma ci stà nei pressi dei ghiacciai. Sul lato destro mentre si sale si nota un splendido strato di montagna, di colore rosso, e poi ancora neve e ghiaccio, così fino quasi alla cima, arrivati all' ultimo pezzo del ghiacciaio ecco la punta, a zig-zag sulla salita finale tra e alle 10:30am in cima.
La Neve sul ghiacciao era ancora alta, una bella fatica, occhio ai buchi, che a volte arrivano alla vita, e poi è guerra a farsi spazio tra la neve per uscire, fortuna era giugno.
Panorama sulla cima Viola spettacolare.
Ciao alla prossima
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare