PUNTA D'OROGNA: esordio e ritorno in Alpe Devero
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo un lungo periodo dove la passione per le escursioni in montagna era drasticamente scemata, decido di ridare "linfa" a questa mia inclinazione con una tranquilla ma bella camminata con Eleonora.
La meta doveva essere l'Alto Lario, ma il meteo un pò incerto mi fa cambiare programmi e, grazie alle belle relazioni di Eugenio
veget e Alessandro
GAQA, decido per l'Alpe Devero e, più precisamente, per la Punta d'Orogna.
Per Eleonora è un vero e proprio esordio visto che in Alpe Devero non c'era mai stata.
Per me è stato un ritorno, visto che la mia prima e unica "visita" risale a ben 26-27 anni fà (...o al mesozoico...) quando salii il bel Spigolo della Rossa.
Da allora non ci tornai più...
Un autentico peccato visto l'assoluta bellezza del luogo!
La camminata a Eleonora è piaciuta tantissimo, sia per la facilità del sentiero e sia per i contrasti visivi che offre la Val Buscagna: panorami che lasciano letteralmente incantati.
Il sentiero, sin dall' Alpe Devero, è ottimamente indicato e anche la sua pendenza raramente impegna.
Come non sono rari i tratti con tanto sviluppo e pochissimo dislivello positivo.
Giunti in vetta alla Punta d'Orogna intravediamo una buona traccia che porta al Pizzo Creggio e, presumiamo, che poi occorra ritornare brevemente alla base dello stesso, perimetrare il versante settentrionale e quindi dirigersi verso il Monte Cazzola.
Questa diversa discesa ci tenta, ma poi rinunciamo e, dopo un breve tratto di discesa, riusciamo a "sbagliare misteriosamente" il ritorno percorrendo un bel sentiero posto a Est del Rio di Buscagna in direzione di Curt du Vel e dell' Alpe Misanco, quest' ultima però non la raggiungeremo perchè poi attraverseremo il Rio di Buscagna per ricollegarci al sentiero percorso all' andata.
Le vertiginose pareti del Pizzo Cervandone... del Pizzo Cornera e le articolate ed incredibili pareti delle Guglie di Cornera mi hanno incantato ma, ad esser sinceri, tutta questa valle mi ha toccato il cuore...
Cari Saluti a Tutti...
Angelo + Ele
P.S.
Dato che "digitalina" è rimasta a casa, le foto le ho scattate con lo smartphone di Ele
La meta doveva essere l'Alto Lario, ma il meteo un pò incerto mi fa cambiare programmi e, grazie alle belle relazioni di Eugenio


Per Eleonora è un vero e proprio esordio visto che in Alpe Devero non c'era mai stata.
Per me è stato un ritorno, visto che la mia prima e unica "visita" risale a ben 26-27 anni fà (...o al mesozoico...) quando salii il bel Spigolo della Rossa.
Da allora non ci tornai più...
Un autentico peccato visto l'assoluta bellezza del luogo!
La camminata a Eleonora è piaciuta tantissimo, sia per la facilità del sentiero e sia per i contrasti visivi che offre la Val Buscagna: panorami che lasciano letteralmente incantati.
Il sentiero, sin dall' Alpe Devero, è ottimamente indicato e anche la sua pendenza raramente impegna.
Come non sono rari i tratti con tanto sviluppo e pochissimo dislivello positivo.
Giunti in vetta alla Punta d'Orogna intravediamo una buona traccia che porta al Pizzo Creggio e, presumiamo, che poi occorra ritornare brevemente alla base dello stesso, perimetrare il versante settentrionale e quindi dirigersi verso il Monte Cazzola.
Questa diversa discesa ci tenta, ma poi rinunciamo e, dopo un breve tratto di discesa, riusciamo a "sbagliare misteriosamente" il ritorno percorrendo un bel sentiero posto a Est del Rio di Buscagna in direzione di Curt du Vel e dell' Alpe Misanco, quest' ultima però non la raggiungeremo perchè poi attraverseremo il Rio di Buscagna per ricollegarci al sentiero percorso all' andata.
Le vertiginose pareti del Pizzo Cervandone... del Pizzo Cornera e le articolate ed incredibili pareti delle Guglie di Cornera mi hanno incantato ma, ad esser sinceri, tutta questa valle mi ha toccato il cuore...
Cari Saluti a Tutti...
Angelo + Ele
P.S.
Dato che "digitalina" è rimasta a casa, le foto le ho scattate con lo smartphone di Ele
Tourengänger:
Angelo & Ele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)