Punta d'Orogna
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza dal parcheggio dell'Alpe Devero.
All'inizio del paese al primo bivio seguire per sinistra, oltrepassando la sciovia si inizia a salire sulla sinistra.
Oltrepassate le baite dell'Alpe Misanco si continua a salire, mantenendosi sulla sinistra.
E così piano piano fino in vetta del Cazzola, una montagna tonda con una croce.
Da qui si scende dalla parte opposta, prestando un po' di attenzione e poi si prosegue sempre diritti in direzione del passo.
Io mi mantengo poco sotto le creste che si vedono a sinistra, solo per non salire e poi scendere.
Arrivati in prossimità del passo si vede il cippo di vetta della Punta d'Orogna.
Ritorno mantenendomi sulla sinistra, per evitare di risalire sul Monte Cazzola, ma attenzione che ad un certo punto tendo a riportarmi un pelo sulla destra da dove poi si vede una conca che porta alla Curt du Vel, altrimenti se si sta troppo a sinistra si rischia di arrivare fino all'Alpe di Buscagna.
Da qui fino all'Alpe Misanco dove si incrocia il sentiero dell'andata e sugli stessi passi si ritorna all'auto.
Non c'è niente di particolare da segnalare, di norma seguire i percorsi già battuti fino al Monte Cazzola, poi proseguire sempre diritti fino al passo.
Tempi e distanze
Andata: 2h55', 7.1 km
Ritorno: 1h35', 6.3 km
All'inizio del paese al primo bivio seguire per sinistra, oltrepassando la sciovia si inizia a salire sulla sinistra.
Oltrepassate le baite dell'Alpe Misanco si continua a salire, mantenendosi sulla sinistra.
E così piano piano fino in vetta del Cazzola, una montagna tonda con una croce.
Da qui si scende dalla parte opposta, prestando un po' di attenzione e poi si prosegue sempre diritti in direzione del passo.
Io mi mantengo poco sotto le creste che si vedono a sinistra, solo per non salire e poi scendere.
Arrivati in prossimità del passo si vede il cippo di vetta della Punta d'Orogna.
Ritorno mantenendomi sulla sinistra, per evitare di risalire sul Monte Cazzola, ma attenzione che ad un certo punto tendo a riportarmi un pelo sulla destra da dove poi si vede una conca che porta alla Curt du Vel, altrimenti se si sta troppo a sinistra si rischia di arrivare fino all'Alpe di Buscagna.
Da qui fino all'Alpe Misanco dove si incrocia il sentiero dell'andata e sugli stessi passi si ritorna all'auto.
Non c'è niente di particolare da segnalare, di norma seguire i percorsi già battuti fino al Monte Cazzola, poi proseguire sempre diritti fino al passo.
Tempi e distanze
Andata: 2h55', 7.1 km
Ritorno: 1h35', 6.3 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare