Fronalpstock 2124 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Primo giorno nel cantone Glarona
Riflessioni che mi hanno portato a decidere la meta odierna e quella di domani!
Avere due giorni in settimana a disposizione per le montagne e allo stesso tempo delle buone previsioni meteo non capita spesso. Avrei desiderato fare qualcosa di impegnativo, da molto tempo sulla mia lista c’è il Tödi e questa volta pensavo di farcela!
Non ho messo in conto che qui in Svizzera sia quasi impossibile trovare una guida alpina con breve preavviso, dopo averne contattate circa una ventina ho dato forfait. Mi è stato detto che con 6 mesi di preavviso non ci sono problemi!!!!
Avevo quindi optato per un tour di due giorni dormendo in una SAC Hütte (rifugio) … impossibile, che nel fine settimana fossero quasi tutte fino a metà settembre al completo lo sapevo per esperienze precedenti, ma che anche in settimana lo fossero … questo no …
Forse chi legge riderà di me, scrivo questo appunto più per me stessa, per ricordarmelo in futuro … non che comunque voglia prenotare una guida alpina con sei mesi in anticipo …
Dopo esserci congedati con mio figlio Ilario, che ha iniziato l’apprendistato e che quindi va al lavoro (!!!), partiamo verso le 7 da Ermensee. Arriviamo alla Berggasthaus Naturfreundehaus Fronalp poco dopo le 8.45, il temo di preparaci e ci incamminiamo.
Non ci si puo’ sbagliare basta seguire i segnavia rossi e bianchi, raggiungiamo Mittlere Fronalp e decidiamo di fare una deviazione, seguiamo il sentiero che volge a destra fino a raggiungere Breitfeld (1998 m). Non ci sono sentieri che portano al Färistock e lo tralasciamo! Ci dirigiamo quindi verso il Fronalpass e Fronalpstock . Un breve canalino attrezzato di corde fisse da superare e in breve si raggiunge la vetta.
Stupendo panorama …e lunga pausa pranzo!
T4 solo per il canaletto e una breve corda fissa su una traversa
Per concludere il pomeriggio: relax con aperitivo sulle sponde del Walensee a Mühlehorn.
Riflessioni che mi hanno portato a decidere la meta odierna e quella di domani!
Avere due giorni in settimana a disposizione per le montagne e allo stesso tempo delle buone previsioni meteo non capita spesso. Avrei desiderato fare qualcosa di impegnativo, da molto tempo sulla mia lista c’è il Tödi e questa volta pensavo di farcela!
Non ho messo in conto che qui in Svizzera sia quasi impossibile trovare una guida alpina con breve preavviso, dopo averne contattate circa una ventina ho dato forfait. Mi è stato detto che con 6 mesi di preavviso non ci sono problemi!!!!
Avevo quindi optato per un tour di due giorni dormendo in una SAC Hütte (rifugio) … impossibile, che nel fine settimana fossero quasi tutte fino a metà settembre al completo lo sapevo per esperienze precedenti, ma che anche in settimana lo fossero … questo no …
Forse chi legge riderà di me, scrivo questo appunto più per me stessa, per ricordarmelo in futuro … non che comunque voglia prenotare una guida alpina con sei mesi in anticipo …
Dopo esserci congedati con mio figlio Ilario, che ha iniziato l’apprendistato e che quindi va al lavoro (!!!), partiamo verso le 7 da Ermensee. Arriviamo alla Berggasthaus Naturfreundehaus Fronalp poco dopo le 8.45, il temo di preparaci e ci incamminiamo.
Non ci si puo’ sbagliare basta seguire i segnavia rossi e bianchi, raggiungiamo Mittlere Fronalp e decidiamo di fare una deviazione, seguiamo il sentiero che volge a destra fino a raggiungere Breitfeld (1998 m). Non ci sono sentieri che portano al Färistock e lo tralasciamo! Ci dirigiamo quindi verso il Fronalpass e Fronalpstock . Un breve canalino attrezzato di corde fisse da superare e in breve si raggiunge la vetta.
Stupendo panorama …e lunga pausa pranzo!
T4 solo per il canaletto e una breve corda fissa su una traversa
Per concludere il pomeriggio: relax con aperitivo sulle sponde del Walensee a Mühlehorn.
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare