Corno Orientale di Nefelgiù (2864 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciamo auto al posteggio sotto la diga i Morasco. Risaliamo la strada a sinistra della diga fino al cartello con indicazione Alpe di Nefelgiù, che abbandoniamo subito e saliamo a sinistra. Non ci sono indicazioni e pochissime tracce di sentiero, realizzate da animali, per cui si sale grazie all’ esperienza di gite del passato (sci e a piedi). Arrivati al piccolo Lago di Nefelgiù ecco di fronte a noi la meta con il suo canalone innevato. Giunti nei pressi della neve realizziamo che non servono i ramponcini per cui risaliamo quasi tutto il canalone mantenendoci il più possibile sulla neve. Una parte del gruppo, giunti al grosso ultimo nevaio, rinunciano alla neve per risalire a sinistra su roccette. Dalla vetta c’è una vista stupenda a 360°. Laghi e molte vette raggiunte ci fanno ritornare al passato…bellissimi ricordi! Breve pausa pranzo e ritorniamo sui nostri passi. Appena prima del Lago di Nefelgiù scendiamo verso sinistra per raggiungere il sentiero che porta al Passo di Nefelgiù. Passiamo per l’ Alpe di Nefelgiù e seguiamo lo sterratone fino ad una deviazione a sinistra, con gradini in legno, che ci porta velocemente all’ altro sterratone che fa il giro del lago di Morasco…poi alla diga e alla macchina…stanchi ma soddisfatti della gran bella gita!
...e c'è dell' altro!!!
...e c'è dell' altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare