Family Ban... Corno di Ban!
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gemelli di Ban, Dente di Ban, Punta del Ghiacciaio di Ban, Sega di Ban... una bella famigliola cui mi manca solo una visita al capostipite... over 3000... Corno di Ban.
Dai profili arditi ma per lo più formato da insicure friabili rocce franose non permette molte scelte sugli itinerari possibili per salirvi se non seguendo le sue creste.
Stando alla recente relazione (2017) di A. Paleari su "Ossola 3000" riguardo l'ascesa al Corno di Ban per la Cresta Sud ecco che senza troppi rigiri prendo alla lettera questo itinerario e, ben fornito di corda, cordini, nuts, friends, discensore e bla,bla..., provo seguendolo a raggiungerne la vetta.
Nel primo tratto la cresta non è ben definita, cosi aggiro un po' le rocce sul versante Ovest (Lago del Sabbione) restando poi sul filo sfruttando un parziale tratto d'ottima roccia dal color vagamente rossastro per superare il primo pilastro (II+) cui segue un delicato tratto di roccia frantumata dove bisogna valutare bene la tenuta di infide prese.
Arrivato al secondo risalto roccioso proseguo sfruttando il visibile camino... quasi resto dentro incastrato... uscendo poi su facili roccette che conducono all'anticima.
Perdo qualche metro di quota e al centro della paretina (roccia pessima) percorro gli ultimi metri della torre finale (14 mt) arrivando alla maggiore punta quotata del Corno di Bandove dove, tra l'altro, vi trovo anche una cassetta con un inutilizzato ed inutilizzabile libro di vetta.
La giornata non è delle migliori... danno anche possibilità di pioggia... così, senza troppi indugi, mi preparo per la discesa facendo in totale tre calate... e lasciandovi due cordini...
Ritornato alla base e ritirato tutto il materiale inizio la discesa verso il fondovalle passando, al contrario della salita, nella valle del Sabbione ed arrivando, giusto sotto la pioggia....ma ora può anche diluviare..., al Rifugio Somma Lombardo per la consueta birra media con torta...
Passato lo scroscio via che riprendo la discesa... Morasco, Riale...
... e anche questa è andata!
Dai profili arditi ma per lo più formato da insicure friabili rocce franose non permette molte scelte sugli itinerari possibili per salirvi se non seguendo le sue creste.
Stando alla recente relazione (2017) di A. Paleari su "Ossola 3000" riguardo l'ascesa al Corno di Ban per la Cresta Sud ecco che senza troppi rigiri prendo alla lettera questo itinerario e, ben fornito di corda, cordini, nuts, friends, discensore e bla,bla..., provo seguendolo a raggiungerne la vetta.
Nel primo tratto la cresta non è ben definita, cosi aggiro un po' le rocce sul versante Ovest (Lago del Sabbione) restando poi sul filo sfruttando un parziale tratto d'ottima roccia dal color vagamente rossastro per superare il primo pilastro (II+) cui segue un delicato tratto di roccia frantumata dove bisogna valutare bene la tenuta di infide prese.
Arrivato al secondo risalto roccioso proseguo sfruttando il visibile camino... quasi resto dentro incastrato... uscendo poi su facili roccette che conducono all'anticima.
Perdo qualche metro di quota e al centro della paretina (roccia pessima) percorro gli ultimi metri della torre finale (14 mt) arrivando alla maggiore punta quotata del Corno di Bandove dove, tra l'altro, vi trovo anche una cassetta con un inutilizzato ed inutilizzabile libro di vetta.
La giornata non è delle migliori... danno anche possibilità di pioggia... così, senza troppi indugi, mi preparo per la discesa facendo in totale tre calate... e lasciandovi due cordini...
Ritornato alla base e ritirato tutto il materiale inizio la discesa verso il fondovalle passando, al contrario della salita, nella valle del Sabbione ed arrivando, giusto sotto la pioggia....ma ora può anche diluviare..., al Rifugio Somma Lombardo per la consueta birra media con torta...
Passato lo scroscio via che riprendo la discesa... Morasco, Riale...
... e anche questa è andata!
Tourengänger:
ciolly

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)