Corno orientale di Nefelgiù
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Gita di ripiego, oggi. Volevo ripercorrere il Vallone del Diavolo fino ai Sabbioni,
qualcosa va storto: quando il ripido sentiero sopra l' Alpe Nefelgiù diventa esposto,
la mia socia, non in giornata, si rifiuta di proseguire.
Scatta il piano B: raggiungiamo l' imbocco del Vallone del Nefelgiù, pieghiamo
a sinistra e per dei bei pratoni arriviamo al Vallone dei Corni. Tracce di passaggio,
meno di zero, fortunatamente ci sono ancora delle belle lingue di neve che ci
permettono di evitare la pietraia per più di metà strada. Al secondo risalto, percorso
estremamente ostico, morena instabile, fatica boia, alla fine siamo in cima. La discesa,
con visuale più ampia, un pò meglio. Non vi ero mai stato in estiva: mai più, in inverno
tutt'altra storia.
qualcosa va storto: quando il ripido sentiero sopra l' Alpe Nefelgiù diventa esposto,
la mia socia, non in giornata, si rifiuta di proseguire.
Scatta il piano B: raggiungiamo l' imbocco del Vallone del Nefelgiù, pieghiamo
a sinistra e per dei bei pratoni arriviamo al Vallone dei Corni. Tracce di passaggio,
meno di zero, fortunatamente ci sono ancora delle belle lingue di neve che ci
permettono di evitare la pietraia per più di metà strada. Al secondo risalto, percorso
estremamente ostico, morena instabile, fatica boia, alla fine siamo in cima. La discesa,
con visuale più ampia, un pò meglio. Non vi ero mai stato in estiva: mai più, in inverno
tutt'altra storia.
Tourengänger:
tignoelino,
Lucia


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)