Cima dei Lupi - 2415 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo dal fondovalle con un cielo azzurrissimo, ma in un men che non si dica le nuvole, come veri e propri sipari, decidono di addensarsi e non farci vedere più nulla!
Il sopra è bianco... il sotto anche... OK, il Cervino non l'abbiam visto!
Addentrarsi nel fondovalle seguendo la comoda stradina e rimanendo sempre sulla sinistra del Torrente Tartano (faccia a monte).
Al termine della strada, la traccia entra nel bosco e, mai ripida, conduce ad un'ampia conca ove sorgono alcune baite isolate (q. 1803 m).
Attraversare il torrente e risalire gli ampi pendii con radi alberi alle spalle degli alpeggi (Casera di Porcile). Quando la traccia tende a deviare decisamente a destra in direzione del Passo Tartano, nei pressi della q. 1940 m circa, compiere un lungo traverso pianeggiante verso sinistra fino a raggiungere una baita isolata, posta appena sotto ai tre Laghi di Porcile (q. 1975 m circa).
Ignorare la traccia sulla destra che sale al Passo di Porcile, quindi proseguire in direzione E/NE puntando all'evidente intaglio posto tra la Cima dei Lupi a sinistra e il Monte Cadelle a destra.
Raggiunta la Bocchetta dei Lupi (q. 2316 m), sci in spalla, percorrere a piedi la facile cresta (pochi tratti esposti) che porta in vetta alla Cima dei Lupi (q. 2415 m).
Discesa come per la salita; in alternativa, è possibile compiere un remunerativo giro ad anello scendendo per il bel vallone posto ai piedi del Passo di Dordonella, per poi ricongiungersi con l'itinerario della salita nei pressi del fondovalle.
TEMPI DI PERCORRENZA:
FONDOVALLE - CASERA DI PORCILE: 45 minuti
CASERA DI PORCILE - BAITA q. 1905 m: 35 minuti
BAITA q. 1905 m - BOCCHETTA DEI LUPI: 45 minuti
BOCCHETTA DEI LUPI - CIMA DEI LUPI: 10 minuti
CIMA DEI LUPI - FONDOVALLE: 45 minuti
con Edo, Chiara, Francesca, Michele e Fabiano
Il sopra è bianco... il sotto anche... OK, il Cervino non l'abbiam visto!
Addentrarsi nel fondovalle seguendo la comoda stradina e rimanendo sempre sulla sinistra del Torrente Tartano (faccia a monte).
Al termine della strada, la traccia entra nel bosco e, mai ripida, conduce ad un'ampia conca ove sorgono alcune baite isolate (q. 1803 m).
Attraversare il torrente e risalire gli ampi pendii con radi alberi alle spalle degli alpeggi (Casera di Porcile). Quando la traccia tende a deviare decisamente a destra in direzione del Passo Tartano, nei pressi della q. 1940 m circa, compiere un lungo traverso pianeggiante verso sinistra fino a raggiungere una baita isolata, posta appena sotto ai tre Laghi di Porcile (q. 1975 m circa).
Ignorare la traccia sulla destra che sale al Passo di Porcile, quindi proseguire in direzione E/NE puntando all'evidente intaglio posto tra la Cima dei Lupi a sinistra e il Monte Cadelle a destra.
Raggiunta la Bocchetta dei Lupi (q. 2316 m), sci in spalla, percorrere a piedi la facile cresta (pochi tratti esposti) che porta in vetta alla Cima dei Lupi (q. 2415 m).
Discesa come per la salita; in alternativa, è possibile compiere un remunerativo giro ad anello scendendo per il bel vallone posto ai piedi del Passo di Dordonella, per poi ricongiungersi con l'itinerario della salita nei pressi del fondovalle.
TEMPI DI PERCORRENZA:
FONDOVALLE - CASERA DI PORCILE: 45 minuti
CASERA DI PORCILE - BAITA q. 1905 m: 35 minuti
BAITA q. 1905 m - BOCCHETTA DEI LUPI: 45 minuti
BOCCHETTA DEI LUPI - CIMA DEI LUPI: 10 minuti
CIMA DEI LUPI - FONDOVALLE: 45 minuti
con Edo, Chiara, Francesca, Michele e Fabiano
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano, Skitouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)