Dosso del Cerreto 882 m il grande Gufo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giretto molto tranquillo adatto a chi vuole o può raggiungere un bellissimo balcone panoramico con poco sforzo. Dei sentieri per il Dosso del Cerreto è quello con minore dislivello.
Dalla strada provinciale ( ex statale ) Bienno / Passo Crocedomini sp 345. Al km 79,6 presso un casotto in blocchi di cemento parte l'itinerario 760 m. Un solo posto auto a fianco del casotto. Sull'altro lato della strada parte una sterrata con cartello San Martino. Che in breve ci porta a questa chiesetta isolata di campagna 757 m, appena oltre a sinistra parte una sterrata ( strada agro silvo pastorale ) che tra belle fioriture di ellebori, passa da una bella baita in legno e termina al bel nucleo di baite di Valle dei Campi : vissuta da gente che marca il territorio come i gatti maschi ( visto i tanti divieti ai bikers e i cartelli di proprietà privata ). Le baite a parte ciò sono belle e un signore che tagliava legna non ha avuto niente da ridire del nostro passaggio pedonale. Da qui un bel sentiero sale nel bosco al grande masso Preda de l'Altar e alla cima del Dosso del Cerreto / Cusen. Un gentile biker arriva in cima dall'altro versante e ci indica una bella variante di ritorno non segnata in carta. Scesi nel versante opposto ( est ) in 2 minuti siamo al grande Gufo in legno. Eccezionale balcone panoramico sulla media Valcamonica e le dolomiti camune. Pochi metri a ritroso e scendiamo a sinistra ( nord ) fino a un pianoro nel bosco ( bivio ) : Plagna de Càalar, qui un bel sentiero va a destra in leggera discesa a percorrere tutto il versante nord del Dosso, tra meravigliose fioriture di ellebori, fino a pervenire a un nucleo di belle baite e in breve anche alla chiesetta di San Martino dell'andata. Ancora pochi metri e siamo sulla provinciale.
Dalla strada provinciale ( ex statale ) Bienno / Passo Crocedomini sp 345. Al km 79,6 presso un casotto in blocchi di cemento parte l'itinerario 760 m. Un solo posto auto a fianco del casotto. Sull'altro lato della strada parte una sterrata con cartello San Martino. Che in breve ci porta a questa chiesetta isolata di campagna 757 m, appena oltre a sinistra parte una sterrata ( strada agro silvo pastorale ) che tra belle fioriture di ellebori, passa da una bella baita in legno e termina al bel nucleo di baite di Valle dei Campi : vissuta da gente che marca il territorio come i gatti maschi ( visto i tanti divieti ai bikers e i cartelli di proprietà privata ). Le baite a parte ciò sono belle e un signore che tagliava legna non ha avuto niente da ridire del nostro passaggio pedonale. Da qui un bel sentiero sale nel bosco al grande masso Preda de l'Altar e alla cima del Dosso del Cerreto / Cusen. Un gentile biker arriva in cima dall'altro versante e ci indica una bella variante di ritorno non segnata in carta. Scesi nel versante opposto ( est ) in 2 minuti siamo al grande Gufo in legno. Eccezionale balcone panoramico sulla media Valcamonica e le dolomiti camune. Pochi metri a ritroso e scendiamo a sinistra ( nord ) fino a un pianoro nel bosco ( bivio ) : Plagna de Càalar, qui un bel sentiero va a destra in leggera discesa a percorrere tutto il versante nord del Dosso, tra meravigliose fioriture di ellebori, fino a pervenire a un nucleo di belle baite e in breve anche alla chiesetta di San Martino dell'andata. Ancora pochi metri e siamo sulla provinciale.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare