Pizzo Alto 1339 da Laveno Valcamonica
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tranquilla passeggiata con partenza da Laveno capoluogo del comune di Lozio, nei paraggi parte da Sommaprada la normale per la Concarena.
Parcheggiato davanti al municipio si entra tra le vie del paese in piano, uscendo sull'altro versante verso ovest, la strada diventa sterrata e a saliscendi passa dalle baite Ceto e risale a un promontorio con la Panchina Gigante. Nella piccola cava alle sue spalle ci sono molte pupazzi in legno: Pic Nic dei balocchi. La strada prosegue ancora per poco fino a una cava più grande e diventa sentiero e più avanti intercetta il sentiero Cai biancorosso 121, con questo svoltiamo a sinistra in salita fino ad arrivare in vista della prima baita, qui svoltando a destra si sale in breve al Pizzo Alto 1339 m, bel panorama a 180 gradi sulla bassa Valcamonica ma panorama alle spalle precluso dal bosco. Scendiamo a nord su sentiero che passa da un roccolo e arriva al grande nucleo di baite dei Monti di Cerveno, bel panorama sul versante sud della Cima Vaccio e Concarena Sud. Al quadrivio di stradine scendiamo per quella di sinistra che scende passando dalle baite di Prato Tondo e Gaccio, dove a sinistra scende la mulattiera che cala in breve a Laveno, non resta che ristorarsi alla Tana del Luf con una fresca birra.
Parcheggiato davanti al municipio si entra tra le vie del paese in piano, uscendo sull'altro versante verso ovest, la strada diventa sterrata e a saliscendi passa dalle baite Ceto e risale a un promontorio con la Panchina Gigante. Nella piccola cava alle sue spalle ci sono molte pupazzi in legno: Pic Nic dei balocchi. La strada prosegue ancora per poco fino a una cava più grande e diventa sentiero e più avanti intercetta il sentiero Cai biancorosso 121, con questo svoltiamo a sinistra in salita fino ad arrivare in vista della prima baita, qui svoltando a destra si sale in breve al Pizzo Alto 1339 m, bel panorama a 180 gradi sulla bassa Valcamonica ma panorama alle spalle precluso dal bosco. Scendiamo a nord su sentiero che passa da un roccolo e arriva al grande nucleo di baite dei Monti di Cerveno, bel panorama sul versante sud della Cima Vaccio e Concarena Sud. Al quadrivio di stradine scendiamo per quella di sinistra che scende passando dalle baite di Prato Tondo e Gaccio, dove a sinistra scende la mulattiera che cala in breve a Laveno, non resta che ristorarsi alla Tana del Luf con una fresca birra.
Tourengänger:
Antonio59 !

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare